• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

AstraZeneca, il vaccino miete le prime giovani vittime

La regione Lazio indifferente rilancia continuando a vaccinare

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
11 Giugno 2021
in Cronaca
0
AstraZeneca, il vaccino miete le prime giovani vittime
0
SHARES
77
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il muro di gomma sul vaccino AstraZeneca inizia a mostrare le prime crepe. Oggetto del contendere (ma guarda un po’), le somministrazioni rivolte agli under 50 della dose anglo-svedese.

E se mercoledì era stata la volta della biologa torinese Valeria Poli (tutt’altro che No Vax), docente di Biologia molecolare all’Università di Torino e presidente della Sibbm, la Società italiana di biofisica e biologia molecolare “L’Aifa consiglia la somministrazione di questi vaccini sopra i 60 anni – ha spiegato ai microfoni di Radio Campus – e in un momento in cui il virus circola così poco non ha senso sottoporre a questo rischio i giovani che rischiano pochissimo dalla Covid”, ieri è stata la volta dell’infettivologo per ‘eccellenza’ Massimo Galli intervenuto ad Agorà. “Non ho difficoltà a schierarmi – ha detto – tra coloro che pensano a una seria revisione del vaccino AstraZeneca e a una sua limitazione in fasce di età”. Non solo. “È arrivato il momento – ha aggiunto – di porre questo problema sul tavolo e di prendere una presa di posizione chiara. Gli effetti avversi possono intervenire entro due settimane dall’inoculazione”.

Nelle ultime ore, in Italia, si sono registrati due casi gravi dopo la somministrazione di AstraZeneca: una 34enne di Genova è finita in terapia intensiva, mentre una 18enne prima in coma è in seguito deceduta.Non va meglio nel resto del mondo. Una cinquantenne australiana è deceduta in seguito a un coagulo di sangue nel cervello noto come trombosi del seno venoso cerebrale

Il tutto, basterebbe per interrompere immediatamente ogni ‘open day’ rivolto ai giovani del nostro paese. A parte la Campania, nessun’altra Regione ha finora interrotto nulla. Per oggi, intanto, è atteso il verdetto da parte del Comitato tecnico scientifico (Cts). Le nuove valutazioni potrebbero portare a dei limiti di non fattibilità sotto i 30 o i 40 anni, come ha anche spiegato il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, “mentre una revisione non la farei sopra i 50 anni, perché il rapporto tra rischi e benefici è indubbiamente, anche con la circolazione attuale, a favore del beneficio”.

Silenzio tombale da parte della nostra Regione. Che invece rilancia. Sono aperte le prenotazioni per un open week over 18 AstraZeneca con vaccinazioni da oggi a domenica 13 giugno con ticket virtuale su app ufirst. Zingaretti, l’anno scorso, arrivò puntuale all’aperitivo di Milano, ma in ritardo con il Covid nel Lazio. Non vorremmo che la stessa cosa si ripetesse oggi con la vita di un giovane di mezzo. Cosi scrive Emanuele Amici

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Trasporti. Roma, denuncia autisti: 48 bus fermi per mancanza aria condizionata

Trasporti. Roma, denuncia autisti: 48 bus fermi per mancanza aria condizionata

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.