• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Assegno unico Figli: Cos’è e come funziona

Assegno unico figli 2021, si parte dal 1° luglio con la misura ponte. Il decreto legge n. 79 dell'8 giugno definisce beneficiari, importo e requisiti per richiedere l'assegno mensile presentando domanda INPS.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
15 Giugno 2021
in Attualità
0
Affidi, protesta a Montecitorio su alienazione parentale

PISCINE DEL PARCO TROTTER CAMPI SPORTIVI POLIFUNZIONALI CAMPO SPORTIVO POLIFUNZIONALE BAMBINI IN CODA VISITA DIDATTICA GITA CON INSEGNANTE INSEGNANTI

0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’assegno unico e universale per i figli 2021 è una misura di sostegno economico per famiglie introdotta dalla legge n 46 del 1 aprile 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 06-04-2021.

Viene definito unico perché come dice la parola stesa unifica e al tempo stesso sostituisce una serie di misure a sostegno delle famiglie

Nello specifico, il beneficio andrà a sostituire le seguenti misure, che saranno gradualmente soppresse:

  • assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori;

  • assegno di natalità;

  • premio alla nascita;

  • fondo di sostegno alla natalità;

  • detrazioni fiscali previste dall’articolo 12, commi 1, lettera c), e 1-bis, di cui al DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REP 22 DICEMBRE 1986 ,N 917.

  • assegno per il nucleo familiare e assegni familiari.

  • In pratica, l’assegno unico consentirà il superamento graduale di tali aiuti e li farà convergere in una misura unitaria.

La legge 1 aprile 2021, n. 46 delega il Governo a riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale, tuttavia, perchè la misura diventi operativa, occorre attendere i decreti attuativi che regolano in dettaglio importi, soglie e modalità di erogazione. La gestione dell’agevolazione sarà affidata, con ogni probabilità, all’INPS.

L’assegno unico per i figli è erogato nella forma del credito d’imposta ovvero di una somma di denaro mensile.

Il beneficio viene concesso per ogni figlio a carico, a partire dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni.

Il limite anagrafico decade per i figli con disabilità.

L’ importo è variabile e viene determinato in base all’ISEE del nucleo familiare richiedente e all’età dei figli a carico. Il beneficio erogato per i figli maggiorenni, infatti, è minore rispetto a quello concesso per i minorenni.

L’aiuto economico è concesso in egual misura ai genitori, o, in loro assenza, a chi ha la responsabilità genitoriale.Abbraccio madre-figlio

L’agevolazione spetta anche ai genitori separati o divorziati. Nel caso di separazione, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, in mancanza di accordo, il beneficio è assegnato al genitore affidatario. Invece, nel caso di affidamento congiunto o condiviso, in assenza di accordo è ripartito equamente tra i genitori.

 

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post

Il Maestro Potenza e il Maestro Tagliaferri a Venezia durante il Salone Nautico

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.