• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Guglielmo Spotorno, prosegue l’esposizione delle sue opere alla sua nuova mostra personale presso il castello Malaspina di Massa

"La presentazione di un maestro dell'arte contemporanea italiana che sarà uno dei protagonisti più importanti della nuova edizione di "Pace e Amore",l'official event di arte contemporanea in italia in expo 2021 a Dubai.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
20 Giugno 2021
in Attualità
0
Guglielmo  Spotorno, prosegue l’esposizione delle sue opere alla sua nuova mostra personale presso il castello Malaspina di Massa
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Nella mattinata di Domenica 20 giugno – alle ore 11 il sindaco di Massa Carrara dott. Francesco Persiani taglierà il nastro per l’inaugurazione della seconda mostra personale di Guglielmo Spotorno: “Il pensiero prima del colore” in un contesto scenografico quello dell’imponente Castello Malaspina di Massa,  che oltre ad essere uno dei più vasti complessi fortificati della Toscana è di fatto, un museo a cielo aperto, che ben documenta l’architettura dal trecento al cinquecento.  L’esposizione di Guglielmo Spotorno ben s’inquadra nel contesto del proemio che precede – in territorio Italiano – la promozione della nuova grande mostra di successo “Pace e Amore”, che rappresenterà l’arte coeva presso: l’official event di arte contemporanea, in EXPO DUBAI-ABU DHABI 2021. La personale è a cura di Giammarco Puntelli, commissario dell’evento in Expo, e di Flavia Motolese, storico dell’arte e curatrice della ricerca anatica su Guglielmo Spotorno.
Sono in   mostra   oltre   40   opere;   sui   temi   e  sui   cicli   approfonditi   negli anni dall’istinto, dalla riflessione che hanno segnato le realizzazioni pittoriche del maestro; intriganti e complesse le opere ispirate al concetto della realtà vista attraverso l’elemento della sfera, suggestive le tele che raccontano la città, e quelle che propongono i canti del suo amato.
Spotorno è uno degli artisti che porta avanti la sua vita d’artista, usando la pittura con sensibilità e attenzione assoluta, considerandola una straordinaria vera via verso la conoscenza e i tempi del prossimo futuro. Ogni sua opera è in qualche senso un’attesa a una risposta: attraverso la pittura interroga se stesso e cerca di capire innanzitutto questo nostro tempo comune, con tutte quelle accortezze e quei lampi della mente che illuminano le zone meno visibili in prossimità dei nuovi tempi e dei colori che l’umanità si troverà innanzi nei “nuovi giorni”. La sua pittura – infatti – è luce che rischiara, intuizione e calore del colore, meditazione intellettuale che appartiene al pathos della sua anima. Per il maestro l’Arte non è una via di fuga dalla realtà, ma al contrario, ma al contrario, è compiere una vera indagine sul mondo e sull’umanità, alla ricerca della scoperta delle dinamiche che tutto muovono. Il taglio complesso e intimo che lo spinge anche nella realizzazione delle opere pittoriche, è quello di poter continuare a soddisfare quell’urgenza di conoscenza, che già nel 1971 lo aveva spinto verso i territori della filosofia teoretica e, per questo aveva portato a termine, con il completamento degli studi e, il conseguimento della laurea in filosofia.
Tracce importanti Spotorno segnano anche i suoi rapporti di vita nel mondo delle relazioni umane e delle sue belle amicizie: Gianni Brera, Giovanni Agnelli, don Luigi Giussani..
Oggi le opere del maestro sono presenti in tanti musei e fondazioni internazionali, tra cui  ricordiamo il museo della Permanente a Milano e il San Raffaele a Milano. Una delle sue opere è collocata magnificamente nell’aula San Bonaventura presso l’Università Cattolica di Milano. L’appuntamento al Castello Malaspina per la nuova mostra è dal 20 Giugno sino al 18 luglio. Si potrà accedere alle sale espositive da martedì a domenica dalle 16.30 alle 19.30 (R.S.)

 

Tags: artequadriRoma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post

Monterotondo, venti chilometri da Roma e la storia nel calcio in serie D

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.