• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Popoli, la onlus che fa “solidarietà senza compromessi”

La comunità solidarista che sostiene il popolo Karen festeggia 20 anni

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
21 Giugno 2021
in Attualità
0
Popoli, la onlus che fa “solidarietà senza compromessi”

SAMSUNG CAMERA PICTURES

0
SHARES
232
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolta ieri presso il Rugby Roma Olimpic Club 1930 la festa in onore di Popoli, più di una semplice onlus, una comunità solidarista che da 20 anni è a fianco del popolo Karen che lotta contro l’esercito ‘regolare’ birmano.

In Birmania il popolo Karen sta cercando di resistere al conformismo della globalizzazione e della speculazione sul commercio della droga e sul controllo delle lobby globaliste su ciò che è la loro identità. I Karen sono un popolo orgoglioso e fiero, racconta Franco Nerozzi, che combatte per la propria terra, per le proprie case, per i propri figli ed il loro futuro, per impedire lo sdradicamento delle sue genti contro l’Idra delle multinazionali e del narcotraffico che coltiva sulle loro terre papavero da oppio destinato all’occidente ed al sud-est asiatico. Non conoscono la droga ci spiega Nerozzi, ma ne conoscono i suoi effetti devastanti e letali quando sostengono che la stessa annienta la carica combattiva ed insurrezionalista dei giovani. Ed è proprio questo che ha scatenato l’ira funesta dell’esercito birmano al soldo delle conosciute o meno lobbies che governano il mondo. Hanno scelto la via del guerriero, hanno scelto di non arrendersi, ma anzi di combattere con ancora più veemenza contro un nemico gigantesco.

E Popoli 20 anni fa ha conosciuto ed abbracciato questa loro causa spendendo soldi, tempo ed energie per aiutarli. La comunità solidarista, nata del 2001 per portare sostegno concreto a persone in grave difficoltà a causa di guerre, epidemie, povertà e calamità naturali, indirizza il suo intervento anche verso il popolo Karen costretto a lottare e difendere la propria libertà e la propria identità, perché la diversità è un valore da proteggere e tutelare contro l’omologazione globalista.

I medici di Popoli, insieme ai volontari ogni anno hanno affrontano rischiose missioni, spesso osteggiati dal governo birmano e thailandese. Grazie agli aiuti ricevuti, non dalle multinazionali o da altri filantropi d’eccellenza, ma da singoli o associazioni vicine come  Solid, la onlus è riuscita in questi anni a costruire 7 cliniche, 5 scuole, 4 villaggi, dare istruzione ai bambini, assistenza sanitaria gratuita per circa 30mila persone, istruzione del personale paramedico di etnia Karen con l’utilizzo di team mobili, assistenza di emergenza durante attacchi e combattimenti, creazione di fattorie biologiche, fornitura di sementi e attrezzi agricoli.

Sul palco si sono alternati durante la serata che ha visto come partecipante anche Sebino Nela, Alberto Faccini(vicepresidente), Roberto Maggi(medico), Rodolfo Turano(medico), Alberto Palladino (onlus Solid), Franco Nerozzi (presidente) raccontando la durezza e la bellezza che hanno vissuto accanto a questo popolo.

“Gli uomini straordinari non fanno un gesto rivoluzionario una sola volta nella vita, ma una gesto rivoluzionario ogni giorno della stessa” cosi Alberto Palladino parlando di chi mette impegno totale in questa comunità e continua dicendo” ho visto i medici di Popoli operare e salvare vite su tavoli di legno, a questi uomini va dato tutto il nostro sostegno”

E potete sostenere questa comunità attraverso donazioni utilizzando il codice Iban: IT51D0503411703000000057192 o destinando il 5X100 inserendo il codice fiscale 03119750234

Francesca Romana Cristicini 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post

Riccardo Muti dirige AIDA all’Arena di Verona

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.