• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

“La rivalsa delle streghe” va in scena al Teatro Villa Pamphilij

Sabato 26 giugno alle ore 18, regia di Viviana Simone

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
24 Giugno 2021
in Spettacoli
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’emancipazione femminile e la difesa dei diritti delle donne, sono le tematiche principali che muovono la messa in scena di questo canovaccio originale, che vede “sfidarsi” sul palcoscenico due giovani attori e due giovani attrici.

Lucrezia, moglie di Pantalone de’ Bisognosi, abbandona la casa del dispotico marito dopo anni di sottomissione e sfruttamento. Clelia, la loro unica figlia, cresce sotto l’egida del padre finché, giunta in età da marito e promessa in sposa ad un uomo vecchio per ragioni di interesse economico, fugge in cerca della sua libertà e del suo diritto all’amore. Madre e figlia si ricongiungono e riscoprono il coraggio, la forza e la potenza magica delle donne. Le due, assumendo le fattezze di Streghe, con una serie di travestimenti, inganni, magie e artifici, riconquisteranno il loro posto nella società, portando Pantalone ad accettare suo malgrado che le donne hanno il diritto di amare, di lavorare, votare, scegliere autonomamente per la loro vita, andare in giro a testa alta e a volto scoperto in tutte le nazioni del mondo. L’amore, infine, assicura un lieto fine alla storia, riappacificando chi un tempo si era amato e unendo chi si scopre novello innamorato.

Viviana Simone nasce a Putignano nel 1990. Comincia a praticare il teatro sin da piccolissima: collabora con diverse associazioni culturali e teatrali del territorio barese, frequenta laboratori tenuti dalla Compagnia delle Vigne e nel 2002 prende parte al musical “Halloween”, per la regia di Antonio Minelli, che ha inaugurato il VI Festival Internazionale di Teatro e Danza per persone con Disabilità di Almagro –Spagna. Frequenta laboratori tenuti da Giusy Frallonardo e Gianluca Ferrato. Segue workshop di teatro danza con Roberto Casarotto, di tecniche vocali con Antonella Talamonti e di Commedia dell’Arte con Eugenio Allegri. Studia canto con il maestro Sebastiano Giotta. Dal 2010 al 2013 e nel 2020 è membro del cast dello spettacolo Hell in the Cave; per la regia di Enrico Romita. Frequenta l’Accademia Fondazione EUTHECA di Roma e si diploma nel 2014. Approfondisce lo studio della Commedia dell’Arte con il maestro Carlo Boso presso l’accademia AIDAS (Versailles) e con seminari tenuti da Enrico Bonavera, Ferruccio Soleri, Michele Casarin, Adriano Iurissevich e I Nuovi Scalzi. Lavora come assistente alla regia di registi come Giancarlo Fares e Roberto D’Alessandro. Segue laboratori di teatro danza con Chiara Michelini e Michela Lucenti, di tecniche vocali con Claudia Fofi e Roberto Panzanelli, di biomeccanica teatrale con Maria Shmaevich e atelier di creazione teatrale con Alessandro Serra. Nel 2016 debutta nel cast dello spettacolo “Le Bal” (regia Giancarlo Fares, coreografie Ilaria Amaldi), nel 2018 nel cast dello spettacolo “Non si Uccidono così anche i Cavalli?” (regia Giancarlo Fares, coreografie Manuel Micheli) e nel 2019 nel cast dello spettacolo “La Commedia di Gaetanaccio” di Luigi Magni (regia Giancarlo Fares, coreografie Ilaria Amaldi, direzione musicale Massimo Fedeli). In Commedia dell’Arte lavora prendendo parte a spettacoli come “Gli Sposi Promessi – una manzoniana tragicommedia” (regia Carlo Boso, ruolo Lucia), “Antigone – tragicommedia dell’Arte” (regia Carlo Boso, ruolo Antigone), “Otello – tragicommedia dell’Arte” (regia Carlo Boso, ruolo Desdemona) e nel 2020 vince il primo premio come miglior attrice di Commedia dell’Arte del concorso “I giovani e la Commedia dell’Arte”, promosso dalla fondazione “Umberto Artioli” di Mantova (presidente di giuria Enrico Bonavera) con il corto teatrale “Misfatto d’Amore” di LiberaKānti Teatro.

Con Chiara Petrolati, Francesco Pompilio, Giovanni Solinas

Supervisione Artistica: Marco Luly

Aiuto alla Messa in Scena: Dayane Mounsib

Assistente: Beatrice Mari

Maestro d’Armi: Federico Diust 

Direzione Musicale: Alessandro Blasioli

Maschere: Gaia Geri

Costumi: Veronica Iozzi

Scene: Alessandro Calizza e Samanta Chiavarelli

Regia: Viviana Simone

Biglietto 8 euro, è consigliata la prenotazione 065814176  scuderieteatrali@gmail.com

TEATRO VILLA PAMPHILJ – Villa Doria Pamphilj Via di San Pancrazio 10 – P.zza S. Pancrazio 9/a, Roma

Orario segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18

Info tel. 06 5814176     – scuderieteatrali@gmail.com

www.teatrovillapamphilj.it  –  promozione@teatrovillapamphilj.it

Alessia Di Domenico

Tags: ItaliaRoma
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al terzo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post
Da Fonseca a Mourinho: come cambierà il gioco della Roma?

Da Fonseca a Mourinho: come cambierà il gioco della Roma?

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.