• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Radio Ethiopia” di Alessandro Andrei: il racconto di un viaggio necessario

Un romanzo d'esordio avventuroso e profondo che racconta di un viaggio fisico e di anima

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
24 Giugno 2021
in Recensioni
0
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Radio Ethiopia” di Alessandro Andrei è il brillante esordio di un autore che presenta un romanzo a metà tra il genere avventuroso e quello di formazione; una storia dura ambientata in Etiopia nei suoi luoghi più difficili – come la Dancalia – e che racconta di un viaggio fisico e mentale alla ricerca di un’importante verità. Con una scrittura scorrevole e intrattenente, l’autore ci fa immergere in una vicenda torbida e dai risvolti imprevisti; il protagonista è Andrea Barezzi, un uomo che ha un buon lavoro e un discreto tenore di vita ma che non è felice nei suoi panni, che lo stanno soffocando. Malato di “sindrome da finzione”, conduce un’esistenza di facciata per non deludere la sua famiglia e per portare avanti l’azienda paterna, finché un giorno è vittima di allucinazioni che gli mostrano il cedimento della sua mente, e gli fanno rendere conto di non poter più andare avanti a indossare le sue pesanti maschere – «Sono stanco di dover continuamente scendere a compromessi per non venire risucchiato dal buco nero del fallimento. Mi sono convinto di essere forte abbastanza, mi sono sforzato in questi anni di avere energie che invece non possiedo e la verità è che credo di essere tutt’altro, non so ancora cosa, ma sicuramente non questo». La risposta alla domanda su chi lui sia davvero gli viene parzialmente offerta quando scopre che il suo migliore amico di gioventù, Marcello, è scomparso; Andrea sente di dover fare qualcosa benché non sia più in contatto con l’amico da diverso tempo. Decide così di comprare impulsivamente un biglietto per l’Etiopia, dove Marcello vive con la moglie e il figlio, per svelare il mistero della sua sparizione. Aiutato dal saggio compagno di avventure Kamal, e scortato nel suo cammino di consapevolezza e di cambiamento dalle musiche provenienti dall’onnipresente Radio Ethiopia, Andrea intraprende la sua estenuante ricerca per ritrovare Marcello; un viaggio di salvezza che riguarda non solo l’amico ma anche (e soprattutto) la sua anima tormentata, che in terra africana trova finalmente lo spazio e l’ossigeno per farsi ascoltare e per esigere una tregua necessaria – «Sono lontano da casa, da me stesso, da quel quotidiano vivere, vacuo e senza sapore a cui mi ero abbandonato. È la mia vita che si rivela per quello che è diventata, inizia a strapparsi, a farsi a brandelli, a deflagrare scalfendo quell’involucro esterno che mi tiene prigioniero da così tanto tempo da non averne più memoria».

 

Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni

Collana: Bohémien

Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 386

Prezzo: 19,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post
NEL TEATRO DELLA VITA GIA’ UNA PARTE E’ ASSEGNATA AL COMANDANTE  SCHETTINO

Roma: Spari a termini, Rampelli siamo alla farsa aboliamo l'art 53 del C.P.

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.