• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma: E’ stato attivato il centro estivo Parole sussurate che ospiterà tutti i bimbi

Le belle iniziative romane a sotegno dei più fragili,Riconoscere la voce dei bambini resta uno tra gli atti più nobili dell'umanità

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
24 Giugno 2021
in Attualità
0
Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza a Latina: tutte le iniziative
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 È attivo il centro estivo “Parole sussurrate: riconoscere la voce dei bambini”, dedicato ai bambini fragili, promosso dalle associazioni Fonte D’Ismaele e Medicina Solidale, in collaborazione con l’Elemosineria Apostolica, e inserito all’interno delle iniziative previste dal protocollo firmato da Medicina Solidale e Roma Capitale. Il centro, attivo dal 14 al 30 giugno, coinvolge gratuitamente, in un ambiente multiculturale e multietnico, bambini che vivono in condizioni di fragilità e, in particolare, con disturbi dello spettro autistico. Si tratta della terza edizione di questa esperienza condivisa tra Medicina Solidale ed Elemosineria Apostolica, che quest’anno assume una valenza particolarmente importante vista la situazione causata dalla pandemia e si inserisce nelle iniziative sostenute sulla base del protocollo firmato, il 25 febbraio, da Istituto di Medicina Solidale e Roma Capitale.
Il protocollo nasce per sostenere bambini e giovani minorenni con azioni congiunte, attraverso il servizio gratuito per la tutela della salute e il sostegno riabilitativo sotto al colonnato di San Pietro. Il servizio, sviluppato in collaborazione con l’Elemosineria Apostolica e l’associazione Dorean Dote, è ospitato presso l’ambulatorio “Madre della Misericordia”. L’obiettivo comune è quello di potenziare il sostegno alle persone di minore età che sono in situazioni di disagio sociale o vulnerabilità, prevedendo azioni mirate alla salvaguardia dello sviluppo psico-evolutivo di ciascuno. Attraverso questo servizio, si è rafforzato l’impegno già portato avanti dall’Istituto di Medicina Solidale, in collaborazione con l’Elemosineria Apostolica e l’associazione Dorean Dote, presso il centro diurno polivalente per la tutela e la cura dell’infanzia vulnerabile “Fonte di Ismaele”, realizzato nel 2019 presso l’Istituto San Giovanni Bosco, per la tutela della salute e il sostegno riabilitativo dei bambini e dei giovani minorenni. Così in un comunicato il Comune di Roma.”L’impegno per i più piccoli è fondamentale e, soprattutto in questa fase delicata, è importante tenere sempre alta l’attenzione verso chi vive condizioni di fragilità. Un’iniziativa come il centro estivo può rappresentare un’occasione concreta di benessere per bambini e giovani, tra i più provati dalle restrizioni causate dal Covid. Ringrazio tutti coloro che contribuiscono, anche sviluppando reti e sinergie, a sostenere i piccoli della nostra Comunità”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi. “Dopo la pandemia c’è la necessità di un vero e proprio patto tra le istituzioni e la società civile per non lasciare nessuno indietro, soprattutto chi è più fragile. Le prime vittime di questo virus, che ha sconvolto il mondo e la nostra città, sono stati i più piccoli specialmente quelli che vivono nel disagio economico e sociale. Con Roma Capitale e l’Elemosineria Apostolica, abbiamo intrapreso un percorso di accompagnamento e di sostegno alle bambine e ai bambini romani meno fortunati e la presenza dell’assessora Mammì, qui da noi oggi, ci dimostra che non siamo soli in questa vera e propria battaglia di civiltà a favore dell’infanzia che non ha diritti”, spiega la coordinatrice delle associazioni Medicina Solidale e di Fonte d’Ismaele Lucia Ercoli. “La sinergia con chi si impegna con forza e cuore per sostenere le persone più fragili sul nostro territorio è un obiettivo irrinunciabile di questa Amministrazione. Unire le forze è fondamentale, perché le reti che così rafforziamo rappresentano un argine fondamentale alla solitudine, all’abbandono, allo smarrimento, alla disperazione di chi può vivere una situazione di grande difficoltà e le istituzioni hanno il dovere di promuoverle, sostenerle e valorizzarle. In questo percorso, dare accoglienza ai più piccoli e sostenerli, anche attraverso iniziative come questa, contribuisce alle opportunità di crescita per questi giovani e un segnale forte che affermiamo come Comunità”, dichiara l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Veronica Mammì.
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post
Reddito di cittadinanza

Una nuova veste per il reddito di cittadinanza? Sembrerebbe che vi siano i giusti presupposti

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Non chiamateli pollini: Ecco cosa sono quei batuffoli bianchi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.