• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Poco più che d’estate , l’ultimo romanzo di Luisa de Maso

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
25 Giugno 2021
in Attualità, Eventi
0
Poco più che d’estate , l’ultimo romanzo di Luisa de Maso
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Poco più che d’estate”, scritto per “Dialoghi” è l’ultimo romanzo di Luisa Di Maso, che ha il grande privilegio di avere una prefazione eccellente, scritta da Dacia Maraini, un imprimatur di qualità e di garanzia letteraria. “In questo romanzo breve, una vacanza che prende inizio sul battello che porterà un ragazzo di quattordici anni e sua madre a Ventotene, diventerà per entrambi – sottolinea Dacia Maraini- l’inizio di una nuova vita e la scoperta di verità insospettabili.” Un romanzo intenso e abilmente tessuto dal punto di vista narrativo il cui processo ruota intorno ad una vicenda apparentemente solita: Luca, che ha appena superato gli esami di terza media, riceve in regalo dalla madre Stefania, una vacanza per un’intera estate sull’isola di Ventotene. In realtà lei, si scoprirà, è stata assunta come commessa presso una libreria dell’isola. Da qui, altri personaggi intervengono nella narrazione: oltre Stefania, (separata) il nonno Pietro, la zia Olga, Marcello il libraio, Eva Luna, una ragazza più grande conosciuta sulla nave e di cui il ragazzo si innamora. A Ventotene Luca scarta il regalo consegnatogli dal nonno poco prima della partenza e qui il nocciolo della narrazione si dipana rivelando un rapporto tenero, ma allo stesso tempo solido tra nonno e nipote che sanno trovare l’uno nell’altro una forte intesa.

Leggere le pagine del libro è come farsi prendere per mano dalla Di Maso e andare a rivisitare il mondo delle persone, delle cose, delle situazioni che hanno intessuto la storia di Ventotene, di una profondità ineguagliabile quando trattasi di tradizioni e memorie. Nella semplicità e naturalezza espressiva traspare talvolta la nostalgia per le vicende vissute nel ristretto cerchio dell’isola. Questa, insomma, è una storia che può dare idee, spunti di riflessione a chiunque sappia cogliere il bello e il buono pur essendo immersi nel nuovo che avanza, se si è capaci di riempirlo degli antichi valori di un vivere semplice e sano. La maturità narrativa di Luisa Di Maso sta proprio nella voce e nei gesti di Luca, di un’adolescenza che sboccia, in ansia di sapere, che si deforma in strazio per la vicenda del nonno, secondo una scrittura che è capace di immedesimazione emotiva. Le storie, la memoria, la riflessione, sono tutte caratteristiche della scrittura della Di Maso, e della sua capacità di tirarci dentro un tempo e un luogo che non pensavamo ci riguardasse così tanto.

Tags: Romascrittori
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post

ASL Rieti: domani open day contro abuso alcool

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.