• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ieri gay pride a Roma,“Va bene tutto purché si indossi la mascherina?”

Orgogliosi di essere orgogliosi?

Stefano Bianco by Stefano Bianco
27 Giugno 2021
in Attualità
0
Ieri gay pride a Roma,“Va bene tutto purché si indossi la mascherina?”
0
SHARES
98
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La parola al ”Comitato Insieme” di Milanesi Luigi che esprime un pensiero riflessivo-critico della società dei consumi

Così, ieri 26 giugno si è svolto il 2021 ROME GAY PRIDE.

Una manifestazione con immancabili momenti blasfemi e politici sorridenti e compiaciuti.

La democrazia è così, almeno in quella parte del mondo che ha costruito il migliore sistema possibile per il progresso delle libertà individuali e collettive.

Quella parte del mondo che riconosce la costruzione delle sue società intorno a tre pilastri fondamentali in un equilibrio, in verità mai stabile tra capitalismo dal punto di vista economico, democrazia dal punto di vista politico, cristianesimo dal punto di vista religioso.

Eppure questa parte del mondo non solo è insidiata dall’esterno (pauroso che il virus della libertà si diffonda) ma anche dall’interno da un insieme di mondi culturali, economici e politici che ne cercano il controllo.

Questi mondi hanno delle parole d’ordine con le quali raccolgono consenso e tentano di costringere ai loro voleri la collettività.

Queste parole sono: razza, spazio vitale, pulizia etnica, suprematismo, nazionalismo, sovranismo, tradizione, orgoglio.

Ecco la manifestazione di ieri non riguardava l’omosessualità ed al limite la confusione tra desideri e diritti, tra diritti civili e diritti umani su cui stiamo ragionando da un paio di anni ma specificatamente, come dice il titolo, l’orgoglio omosessuale.

La rivendicazione di un orgoglio è conseguenza di una valutazione di tipo ordinativo.

C’è un migliore, c’è un peggiore.

Tra orgoglio e supremazia il passo non solo è breve ma anche conseguente.

La supremazia porta al totalitarismo.

Possibile che i politici, quelli che di queste cose se ne intendono, non si accorgano di questo?

Pensano, come spesso è accaduto nella storia, di poter governare i processi che anelano al totalitarismo?

La storia ha dimostrato che se si è timidi poi sono dolori.

Come il foglietto di Chamberlain sventolato all’aeroporto inglese di ritorno da Monaco.

Stefano Bianco

Stefano Bianco

Stefano Bianco

Next Post

Muore 22 enne di Fonte Nuova schiatandosi in sella al suo motorino

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.