• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Arriva un ulteriore aiuto per le partite IVA, fortemente danneggiate dalla pandemia di Covid-19

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
1 Luglio 2021
in Economia
0
Agenzia delle entrate
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto il Bonus Iscro (indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa): una sorta di cassa integrazione per alcuni lavoratori autonomi e parasubordinati (collaboratori coordinati e continuativi con contratto co-co-co).

L’incentivo, che sarà erogato dall’INPS una sola volta per richiedente nell’arco del triennio 2021-2023, avrà un importo compreso tra i 250 e gli 800 euro mensili e sarà erogato per sei mesi.

La cifra sarà pari al 25% di quanto percepito l’anno precedente, e spetta dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda.

Non tutte le partite IVA vi potranno accedere a causa dei requisiti stringenti. Il Bonus Iscro è stato previsto dalla Legge di Bilancio 2021 e sarà erogato dall’INPS una sola volta per richiedente fino al 2023.

Il suo importo potrà variare dai 250 agli 800 euro mensili, versati sul conto corrente del destinatario per sei mesi. Il Bonus Iscro non concorre alla formazione del reddito imponibile. Chi usufruirà di questo contributo sarà però obbligato a frequentare alcuni corsi professionali di formazione, gestiti da ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro).

La mancanza di partecipazione comporterà la perdita dell’Iscro.

Per ottenere il Bonus Iscro erogato dall’INPS, bisogna possedere dei requisiti precisi:

.Essere titolari di regolare partita IVA da almeno quattro anni
.Avere subito nell’anno precedente alla presentazione della domanda un calo di reddito del 50% rispetto alla media di quello del triennio precedente (se si fa domanda per ottenere l’Iscro nel 2021, si dovrà prendere in considerazione il reddito del 2020 e confrontarlo con la media di quello triennio 2017-2019)
-Avere percepito nell’anno precedente alla presentazione della domanda un reddito non superiore a 1.845 euro (se si fa domanda nel 2021, si esaminerà il reddito del 2020)
-Essere in regola con i contributi previdenziali obbligatori
-Non essere pensionati
-Non percepire il Reddito di Cittadinanza
-Essere iscritti alla Gestione Separata INPS (il fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati). Sono esclusi, quindi, tutti coloro che sono iscritti alla Gestione Commercianti o a casse previdenziali private (come giornalisti, commercialisti, medici o avvocati).

Per ottenere il Bonus Iscro, sarà necessario presentare una domanda online sul sito dell’INPS entro il 31 ottobre di ogni anno.

Alla domanda andrà allegata un’autocertificazione dei redditi relativa agli anni di interesse e l’Istituto provvederà a eseguire un controllo incrociato con l’Agenzia delle Entrate sui dati e i requisiti reddituali del richiedente.

È importante ricordare che sarà possibile beneficiare dell’incentivo solo una volta durante il triennio 2021-2023, perciò si potrà fare un’unica domanda per richiederlo.

L’Iscro verrà erogato dall’INPS fino a esaurimento della copertura finanziaria prevista per ogni anno (70,4 milioni di euro nel 2021).

Tags: Roma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post
Minori, Favilene – Sospiri, approvata istituzione Ispettorato Funzioni sociali

Minori, Favilene – Sospiri, approvata istituzione Ispettorato Funzioni sociali

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.