• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sicurezza: Si richiede un intervento legislativo a tutela delle Forze dell’Ordine

E' quanto richiesto dal sindacato di Polizia Coisp in una lettera inviata ai leader dei maggiori partiti italiani affinché il Parlamento sia coinvolto in

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
1 Luglio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un intervento legislativo a tutela delle Forze dell’Ordine nell’espletamento del proprio servizio è quanto richiesto dal sindacato di Polizia Coisp in una lettera inviata ai leader dei maggiori partiti italiani affinché il Parlamento sia coinvolto in “un’iniziativa non più rinviabile”.

“Il punto di partenza – si legge in una nota – è l’indagine per eccesso colposo nell’utilizzo delle armi a carico dell’agente che alla stazione Termini di Roma, è stato costretto a far fuoco, ferendo un cittadino ghanese che aveva dato in escandescenze brandendo un coltello. Una situazione analoga a quanto accaduto a Winzburg, in Germania, qualche giorno dopo. Ma l’agente tedesco, al contrario del collega italiano, non è stato messo sotto inchiesta”, spiega il Coisp.

L’appello rivolto ai leader è quello di adoperarsi “con estrema urgenza” per modificare quelle norme che oggi portano a indagare, come ‘atto dovuto’ un poliziotto per il semplice fatto di aver assolto il proprio dovere, anche mettendo a forte rischio la sua stessa vita.

Non chiediamo di sottrarci al giudizio giurisdizionale. Parimenti – si legge – devono essere modificate quelle norme che prevedono per gli agenti, una ‘tutela legale’ riguardo le spese di difesa e di giudizio per i fatti occorsi in servizio.

Questo espone i poliziotti a pagare gran parte delle spese di tasca propria e questo solo per aver assolto ai propri obblighi di servizio”.

Attraverso questi interventi normativi, si legge ancora nel testo, si restituirà “dignità e serenità operativa alle Forze dell’Ordine, sempre più spesso ingiustamente bersaglio di una negazione dei loro diritti e per il loro quotidiano lavoro a difesa del Paese e a salvaguardia dell’incolumità di tutti i cittadini e delle Istituzioni”, conclude la nota.

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post

Musei Roma: a Villa Giulia rinasce Tempio di Alatri

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.