• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Unione Inquilini Roma: con sblocco sfratti sarà bomba sociale

Paoluzzi: "Il Governo ha stanziato i fondi del contributo affitto mai arrivati nelle tasche dei proprietari che chiedono indietro le case aizzati da un clima d'odio che apostrofa gli inquilini come scrocconi e furbetti"

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
1 Luglio 2021
in Cronaca
0
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi 1 luglio ripartiranno gli sfratti, una bomba sociale che solo a Roma contano 4500 esecuzioni come annunciato dal Prefetto Matteo Piantedosi. Abbiamo avuto 16 mesi per pianificare il passaggio di casa in casa, ma nulla è stato fatto. Il Governo ha stanziato i fondi del contributo affitto mai arrivati nelle tasche dei proprietari che chiedono indietro le case aizzati da un clima d’odio che apostrofa gli inquilini come scrocconi e furbetti. Dopo vaghe speranze di un piano casa con il Governo Conte, il cambio di rotta di Draghi ha azzerato nel Pnrr lo stanziamento di fondi per alloggi pubblici. Ora è tutto nelle mani di Sindaci e Prefetti che privi di ogni strumento e risorsa attendono l’inevitabile. Una classe dirigente quindi priva di responsabilità e assopita nella macchina burocratica lenta e inefficace. Il grido di dolore che arriva dai cittadini rimane inascoltato mentre il tessuto sociale si sgretola in un impoverimento assoluto che tocca migliaia di persone. Nella Roma offuscata dalla campagna elettorale ci auguriamo da parte di Sindaca e Prefetto un guizzo di buon senso con: la graduazione sfratti e tavoli di crisi per garantire passaggio da casa a casa, un piano straordinario per ulteriori 10.000 case popolari e nell’immediato utilizzo di case enti ad esempio Inps, ferrovie, ministero Difesa, per passaggi da casa a casa. Non abbiamo tempo e continueremo a utilizzare qualsiasi strumento, per questo invitiamo le famiglie sotto sfratto a rivolgersi presso le nostre sedi per chiedere intervento Onu per la violazione dei diritto qualora non sia garantito il passaggio da casa a casa”. Così in un comunicato la segretaria Unione Inquilini Roma, Silvia Paoluzzi.

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Next Post

Sicurezza: Si richiede un intervento legislativo a tutela delle Forze dell'Ordine

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.