• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Simeone (FI Regione Lazio): Strumentalizzazione su aumento tariffe AcquaLatina

Le recenti polemiche che a mezzo stampa hanno investito Acqualatina ed in particolar modo l'aumento dei costi del servizio idrico ai cittadini dei Comuni dell'Ato4 dimostrano ancora una volta come troppo spesso, purtroppo, la giusta informazione venga piegata, da alcuni, a facili quanto inutili strumentalizzazioni

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
2 Luglio 2021
in Cronaca
0
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le recenti polemiche che a mezzo stampa hanno investito Acqualatina ed in particolar modo l’aumento dei costi del servizio idrico ai cittadini dei Comuni dell’Ato4 dimostrano ancora una volta come troppo spesso, purtroppo, la giusta informazione venga piegata, da alcuni, a facili quanto inutili strumentalizzazioni. Per queste ragioni, perché sono abituato ad intervenire solo quando ho un quadro chiaro ed incontrovertibile delle vicende, ho parlato personalmente con il presidente della Conferenza dei sindaci, ruolo che gli spetta di diritto in qualità di presidente della Provincia di Latina, Carlo Medici. Il presidente Medici mi ha ribadito quanto già emerso e cioè che le tariffe approvate dalla conferenza dei sindaci dell’EGATO 4 venerdì scorso, evidenziano una riduzione rispetto quelle già vigenti approvate per il 2020-2021, rispettivamente dello 0,1% e 0,08%, lasciato invariate quelle relative al 2022-2023 (incremento 0%) e tornato a ridurre dello 6,68% complessivo, quelle per il 2024 sino al 2032″. Così in un comunicato il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale del Lazio, Giuseppe Simeone. Inoltre, continua la nota, “l’approvazione delle nuove tariffe, è stato sollecitato dall’Arera, l’autorità di vigilanza, quale ‘adempimento che si pone a valle di un graduale percorso di ristrutturazione di tutto l’equilibrio economico finanziario su cui si basa l’attività di gestione del ciclo delle acque’. Il presidente Medici ha aggiunto anche che, come spiegato dall’Ing. Bernola, alla guida della Segreteria tecnica, ‘l’approvazione nei termini perentoriamente imposti dall’autorità di vigilanza è un primo segnale positivo di questo nuovo ciclo anche per scongiurare il vero aumento pari al 8,45% che la mancata approvazione sarebbe costato a tutti'”. Per Simeone “il lavoro svolto in questi anni da Acqualatina è sotto gli occhi di tutti, la rete idrica è stata migliorata anche se resta ancora molto lavoro da fare per diminuire in modo sostanziale la dispersione, i piani di investimenti per gli interventi di manutenzione ed efficientamento della rete proseguono, la qualità delle acque ha consentito a tutti i Comuni del litorale di ottenere la bandiera Blu. Interpretare i dati e trasformare i numeri in terreno fertile per la propaganda politica crea solo disorientamento nei cittadini che meritano di conoscere il reale stato dei fatti. Contestare è legittimo ma chi lo fa dovrebbe prima di tutto informarsi adeguatamente e poi, se non condivide qualcosa, avanzare proposte alternative. Altrimenti siamo di fronte alle solite bufere in un bicchier d’acqua”, conclude.

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Next Post

Roma: È "Campo Urbano" il progetto vincitore di "Reinventing Cities Tuscolana"

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.