• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sport, record adesioni al Foro Italico Camp 2021 di Sport e Salute

In settimana 300 bimbi iscritti. Il Camp è anche green, plastic free, cibo bio e attività con decine di federazioni

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
5 Luglio 2021
in Attualità
0
La foto è presa da LazioPress.it
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Successo per il Foro Italico Camp 2021 di Sport e Salute S.p.A., che ha visto finora l’adesione di oltre mille bambini di età compresa tra i 3 e i 16 anni. Fino al 10 settembre, spiega una nota della società, potranno praticare all’aria aperta le attività ludico-ricreative. Domani comincia l’ultima settimana allo stadio dei Marmi prima di tornare nello spazio della Sala delle Armi e delle piscine adiacenti. I prossimi cinque giorni di centro estivo avranno 300 iscritti.

Dai laboratori (giardinaggio, artistici, ciclo e riciclo, scientifici, teatrali e musicali) ai giochi musicali, passando per le gare a tempo, staffette e quiz. Coinvolte decine di federazioni, dalla scherma alla pesca, agli sport equestri, al judo tra le altre. La Festa del giovedì prevede le esibizioni di artisti in presenza e da remoto, mentre nella Special Week vengono presentate le discipline sportive. Altre iniziative importanti sono il Gioca con il campione e Legend, occasioni in cui i partecipanti possono interagire in maniera diretta con atleti o ex campioni. Momenti seguiti quotidianamente da oltre 70 operatori tra istruttori federali, animatori, psicologi, operatori socio-assistenziali, e addetti al primo soccorso.

Un aspetto innovativo e peculiare dell’edizione 2021 è l’aver trasformato i momenti statici in situazioni stimolanti, con proposte adatte ai bambini delle diverse fasce di età. I ragazzi di 16 e i 17 anni, inoltre, avranno la possibilità di seguire un percorso con lo staff del camp per ottenere il rilascio di certificazione per i crediti formativi extra-scolastici.

Grande importanza per il camp, continua la nota di Sport e Salute, riveste l‘inclusione sociale, con un piano ad hoc che coinvolge circa 30 bambini e adolescenti supportati dal Comitato Paralimpico Italiano e dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici. Ogni bambino in questo caso ha un operatore dedicato.

Foro Italico Camp è anche green, sostenibile e circolare. I kit dei bambini e le divise per lo staff sono stati realizzati con cotone organico. I pasti del catering sono conservati e consegnati in contenitori biodegradabili al 100%, e per il progetto Plastic Free sono state eliminate le bottigliette d’acqua.

Un’opportunità per tutte le famiglie in attesa della riapertura delle scuole.

Tutte le info su https://www.sportesalute.eu/foro-italico-camp.html

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Next Post
“Un calcio per la libertà”: l’iniziativa per i giovani detenuti di Casal del Marmo

“Un calcio per la libertà”: l’iniziativa per i giovani detenuti di Casal del Marmo

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.