• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Trame di Nello Petrucci a Spazio Thetis Venezia

Nuova installazione open air site specific a cura di Luigi Giordano

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
5 Luglio 2021
in Arte
0
0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La nuova installazione open air di Nello Petrucci, realizzata site specific per il sito veneziano è stata ufficialmente donata in occasione dell’evento di inaugurazione del 26 giugno scorso, che si è tenuto nel parco di Thetis alla presenza di personalità del mondo della cultura e delle istituzioni, oltre a numerosi collezionisti e gallerisiti. Per menzionare solo alcuni dei presenti: il Sindaco di Pompei, il Direttore Museo Diocesiano di Padova, Alessandro Russo – critico e docente a Brera, Gabriele Romeo – docente Accademia Albertina di Torino  e Presidente Ass.ne Internazionale Critici d’Arte per l’Italia.

Petrucci, classe 1981, nato a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, artista eclettico che  lavora tra Pompei e New York, con “Trame” vuole interpretare la città come una metamorfosi, dove la forma è intoccabile, ma il contenuto si perde nel fascino dei canali, crepe scolpite nell’acciaio cor-ten, simbolo di forza eterna, storia e bellezza, punti fondamentali della ricerca artistica e personale dell’artista e che richiamano le caratteristiche e il fascino di una città che vive e resiste aldilà del tempo.  L’opera site-specific nasce da un legame inestricabile con il luogo dove dimorerà negli anni, incastrandosi in senso fisico ed emotivo tra calli e canali no. E come Venezia, città senza tempo,  Trame :“cambia prospettiva ad ogni sguardo, curvando verso nuove prospettive e punti di vista sempre differenti, così come da sempre l’arte riesce a fare. Si presenta come rivisitazione cartografica, e come mappatura della città di Venezia: 3 elementi che formano una sola scultura dove Petrucci riorganizza lo spazio prelevando particolari da e per ogni singolo punto da lui studiato e tracciato. In questo senso la cartografia diventa un modo di manifestare il mondo, visualizzandolo”.

L’installazione è visibile ai visitatori presso lo Spazio Thetis, hub dell’arte contemporanea, quasi un museo open-air all’Arsenale di Venezia, che ha il suo motore propulsivo nell’Arch.Antonietta Grandesso, che con questa iniziativa rinnova la lunga collaborazione con la Contemply Art&Investment di Giovanni Boccia, società composta da un team di esperti d’arte, che ha come mission la promozione di artisti italiani nel mercato globale dell’arte contemporanea, garantendo sviluppo e visibilità, creando connessioni tra artisti e investitori grazie ad una fitta e qualificata rete di contatti, oltre che alle competenze manageriali. E’ operativa con importanti Gallerie d’Arte in ogni parte del mondo, come ad esempio: l’ Agorà Gallery di New York, la Nancy’s Gallery di Shanghai, la Spectrum Gallery a Miami, ed offre un servizio fidato di intermediazione per la compravendita e la messa in asta  grazie alla collaborazione con grandi Case d’Asta come Sotheby’s, Christie’s ed altre ancora.

di Daniela Paties Montagner

per ulteriori informazioni:

www.nellopetrucci.com; www.contemply.com/IT/nello-petrucci  –    Spazio Thetis, Arsenale Novissimo – Venezia Fermata Vaporetto: Bacini

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Una fantastica Alice Rinaudo si laurea campionessa Europea Junior 2021

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.