• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Giornata Mondiale della Sclerodermia: io sono la mia passione, non la mia malattia!

Molti conoscono Paul Klee, ma pochi sanno che la sua vita è stata influenzata da una malattia molto importante: la Sclerosi Sistemica. Il giorno in cui questo artista è venuto a mancare è stato preso come giorno di riferimento per la Giornata Mondiale della Sclerodermia.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
8 Luglio 2021
in Salute
0
Giornata Mondiale della Sclerodermia: io sono la mia passione, non la mia malattia!
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 29 giugno è stata la Giornata Mondiale della Sclerodermia promossa da FESCA (Federation European Sclerodermia Association) attraverso una campagna informativa, con lo slogan: “Io sono la mia passione, non la mia malattia! Sclerodermia e Covid 19 non prenderanno il mio sorriso”, la Federazione pone l’obiettivo sul valorizzare ciò che ogni paziente fa nella propria vita mostrando le proprie passioni che vanno al di là della malattia.

Ma che cos’è la Sclerodermia? E’ una malattia rara, autoimmune del tessuto connettivo che coinvolge la cute, il sistema vascolare e gli organi interni. E’ una malattia infiammatoria, ma il motivo dell’infiammazione non è stato ancora scoperto. Colpisce soprattutto donne tra i 30 e i 50 anni anche se non si esclude in bambini e uomini.

La malattia può essere mortale e in questo momento ancora non esiste una cura, si ha la possibilità di curare solo ogni singolo organo con trattamenti specifici. Il principale obiettivo per quanto riguarda il trattamento della sclerodermia è rallentare la sua progressione e un parziale recupero della funzione d’organo quando questa sia compromessa.

L’Italia conta circa 25mila pazienti affetti dalla sclerodermia, con diagnosi che arrivano con un ritardo che va dai 3 ai 5 anni. Informare, significa innanzitutto insegnare a riconoscere i primi sintomi in modo da poter permettere alle persone una diagnosi tempestiva. Arrivare subito alla diagnosi significa iniziare un percorso terapeutico che migliora sensibilmente la vita delle persone malate.

L’ultimo anno, con la pandemia in corso, è stato alquanto problematico per le persone affette da questa patologia, la paura di contrarre il virus e i disagi riscontrati nel poter accedere alle cure in ambito ospedaliero, ha fatto il resto. Proprio per questo motivo a ridosso della Giornata Mondiale, il 25 giugno, l’Associazione As.Ma.Ra Onlus (Associazione Malattia Rara Sclerodermia e altre Malattie Rare “Elisabetta Giuffrè”) ha organizzato un convegno online con il titolo “La Sclerosi Sistemica durante il periodo pandemico” allo scopo di fornire notizie medico scientifiche a tutti i partecipanti medici e in particolare ai pazienti affetti da questa malattia. Professionisti esperti in questa patologia hanno evidenziato come gestirla e quali sono stati i problemi rilevati nel periodo pandemico, fra disagi e innovazioni per seguire i pazienti in remoto.

Eleonora Francescucci

Tags: sclerodermia; giornata mondiale;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Next Post
Giovedì 15 luglio Sgarbi e Matone davanti a Bastogi residence: “Cominciamo dal degrado”

Giovedì 15 luglio Sgarbi e Matone davanti a Bastogi residence: "Cominciamo dal degrado"

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Liberate il piccolo Marco: 2 sit-in di protesta nei pressi delle due sedi del Municipio VII di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.