• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La moda del futuro riparte da Altaroma

Sfilate, talk, presentazioni allo Studio 10 di Cinecittà e in digitale su Altaroma Digital Runway

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
8 Luglio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Roma Fashion Week apre le porte dello studio 10 di Cinecittà agli addetti ai lavori, per un nuovo inizio che prevede il ritorno in presenza, seppur limitato. Dal 7 al 10 luglio talk, sfilate, presentazioni, l’VIII edizione del progetto di punta di Altaroma, “Showcase”, dedicato ai marchi emergenti e indipendenti che producono in Italia accanto alla finale del progetto “Who is on Next?”, in collaborazione con Vogue Italia. Il made in Italy dal vivo, e in digitale, per raggiungere spettatori da ogni parte del mondo, attraverso la piattaforma Altaroma Digital Runway (https://digitalrunway.altaroma.it/it/).

Grazie al lavoro di riposizionamento compiuto da Altaroma, la capitale si è affermata quale culla delle nuove generazioni del Fashion, incubatore e promotore di nuovi talenti, parte integrante di un sistema della moda made in Italy insieme a Firenze e Milano. «La moda del futuro accade a Roma – spiega Silvia Venturini Fendi, Presidente di Altaroma – più di altre capitali incarna uno spirito volitivo, contraddittorio, eclettico, squilibrato da affascinanti contraddizioni estetiche che caratterizza le comunità creative del presente e del futuro. Roma è una “millennial” unica al mondo, ed è dunque la sede perfetta per cullare la generazione di nuovi creativi in embrione e proporsi di raccontare la contemporaneità attraverso la Moda». «Altaroma è un ascensore professionale – prosegue Silvia Venturini Fendi -, che parte dalle scuole e arriva a una collocazione di successo nel settore Moda e che ci auspichiamo sia sempre più voluta e sostenuta dalle istituzioni. Così come avviene in questa edizione di luglio che è stata realizzata grazie al rilevante impegno di Camera di Commercio di Roma e Regione Lazio, affiancati da Ice Agenzia e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale».

La Roma Fashion Week apre con i Fashion Talk, organizzati con la 24Ore Business School, che vedranno partecipare istituzioni, personalità del mondo della moda e della Cultura. Attraverso la piattaforma digitale – che per questa edizione si completa di un’app per la connessione da tablet e smartphone – sarà possibile seguire tutti gli appuntamenti in programma, e al tempo stesso, per gli addetti ai lavori, accedere ad aree riservate in cui incontrare e interagire con i designer, anche successivamente alle giornate di calendario, fino alla fine di dicembre 2021. Presenti Accademia Koefia, Accademia di Belle Arti di Frosinone, Mam- Maiani Accademia Moda, Aba Roma – Accademia di Belle Arti di Roma, Naba, Nuova Accademia di Belle Arti, Ied – Istituto Europeo di Design, Accademia di Costume e Moda, che chiude la serie con i final work degli studenti.

Il progetto di scouting “Who is on Next?”, in collaborazione con Vogue Italia, aprirà la giornata dell’8 luglio con una presentazione dei dodici finalisti e la sfilata che decreterà la vittoria dei marchi per le sezioni prêt-à-porter e accessori. Ancora una volta dagli studi più rappresentativi e iconici della storia del cinema sarà possibile assistere alle sfilate di Dalpaos, Annagiulia Firenze, Edoardo Gallorini, Casa Preti, Roi du Lac, Vescovo, Caterina Moro e Gretel Z. a cui si affiancheranno le tre collettive di “Rome is my Runway”, che vedranno dodici marchi presentare le loro novità per la prossima stagione. Mentre, a partire dall’8 mattina fino al 10 luglio, sarà possibile visitare la Basilica AEmilia nel celebre set di Roma Antica, per accedere a “Showcase”. Sono 72 i brand, divisi in tre giorni, che tornano a esporre in presenza, e contemporaneamente sull’interfaccia digitale, e che sono la dimostrazione di come i tempi abbiano accelerato quel processo inevitabile di attenzione all’etica e alla sostenibilità. Contestualmente si potrà visionare in streaming “Sustainability is not a spot, l’arte tra digitale e sostenibilità: il Sinas Museum”, una mostra virtuale dedicata alla sostenibilità nella Fashion Industry, che si racconta attraverso una suggestiva presentazione video.

A Villa Torlonia il XXXI Concorso Nazionale Professione Giovani Stilisti (Adnkronos) – Sarà possibile inoltre partecipare anche gli appuntamenti in town con la presentazione dei capi dei finalisti e l’assegnazione dei premi del XXXI Concorso Nazionale Professione Giovani Stilisti – Rmi 2021 organizzato da Cna Federmoda, che si svolgerà nella Limonaia di Villa Torlonia, la mostra “Reset” delle Officine di Talenti Preziosi, negli spazi dell’Università Nobil Collegio degli Orefici Gioiellieri, il Creative District nello Spazio Margutta, e ancora “The Roman Sunset”, progetto promosso dall’International Couture al D.O.M. Hotel di Roma accanto al video di presentazione del contest promosso da Cna Roma, “Roma Young Talents”, disponibile sulla piattaforma Altaroma Digital Runway.

«Moda etica e sostenibile, inclusione, parità di genere, sono i valori che hanno mosso una larga parte dei brand a migliorarsi e a incontrare non il trend, ma la nuova spinta che il sistema moda richiede – commenta ancora Silvia Venturini Fendi – l’economia circolare, la green fashion, la sostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi sono argomenti che hanno fatto progressivamente breccia anche grazie all’impegno fattivo delle imprese e degli organismi di rappresentanza del settore. Altaroma è da tempo un bacino naturale per queste realtà e siamo fieri di essere riusciti a diventarne oggi un punto di riferimento». Da sempre aperta all’innovazione e orientata al futuro incontra per questa edizione il favore e il sostegno di nuovi sponsor di rilievo nel segmento, come Clearpay, realtà globale che ha rivoluzionato il sistema del pagamento online attraverso una soluzione di pagamento in 4 rate a interessi zero che incontra le esigenze di millennial e Gen Z e che supporta le imprese nel campo dell’e-commerce rappresentando un’opportunità per molte piccole e medie imprese.

Alessia Di Domenico

Tags: ItaliaRoma
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al terzo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post

Marco Ferreri in Franco Spirito

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.