• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Grande attesa per il debutto di Roberto Bolle al Circo Massimo

Martedì 13 luglio parte da Roma il tour di Roberto Bolle and Friends, il Gala dei gala, che ogni anno riunisce alcune delle stelle più brillanti del panorama ballettistico mondiale.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
9 Luglio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo il successo delle recite del Lago dei cigni, c’è grande attesa per il debutto di Roberto Bolle al Circo Massimo. Martedì 13 luglio parte da Roma il tour di Roberto Bolle and Friends, il Gala dei gala, che ogni anno riunisce alcune delle stelle più brillanti del panorama ballettistico mondiale. Si replica mercoledì 14 e giovedì 15, sempre alle ore 21,00.

Quello con l’Étoile internazionale Roberto Bolle è, ormai dal 2011, l’appuntamento imperdibile delle estati romane. “Dopo la pausa forzata dello scorso anno, – dichiara il sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Carlo Fuortes – finalmente quest’estate si rinnova la magia di un evento unico con un’icona della danza mondiale, l’eccezionale Roberto Bolle, che con la sua forza e grazia genera empatia e unione di sentimento in un pubblico sempre più numeroso”.

“Tornare a ballare dal vivo esibendomi per la prima volta al Circo Massimo è un grande regalo, anche se a regimi di capienza ridotti. È importante, a mio avviso, – afferma Roberto Bolle – in questo momento dare dei segnali forti di speranza e di impegno per un ritorno alla normalità. Non possiamo permettere che ci si rassegni ad una vita senza arte e senza spettacolo dal vivo e troppo tempo è passato. Io trovo che sia dovere di noi artisti, approfittare di ogni possibilità che ci viene data per tornare sul palco: per il pubblico, per i lavoratori dello spettacolo, per noi stessi. Non possiamo permetterci di abituarci ad una vita senz’arte”.

Il vasto palcoscenico del Circo Massimo sarà illuminato dalla bravura di stelle come Maia Makhateli e Young Gyu Choi del Balletto Nazionale Olandese, Skylar Brandt e Daniil Simkin dell’American Ballet Theatre, Melissa Hamilton del Royal Ballet di Londra, Francesco Mura dell’Opéra National di Parigi, Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko e Nicola Del Freo del Teatro alla Scala di Milano.

 

Il programma, ricco e trasversale, propone coreografie di genere classico e moderno di grande impatto: celebri balletti del repertorio classico quali Il Corsaro, Il lago dei cigni, Le Talisman e Don Chisciotte si alternano a titoli creati da Wayne McGregor, Massimiliano Volpini, Gianluca Schiavoni e Jiři Bubeníček.

Il cartellone estivo prosegue poi con Madama Butterfly di Giacomo Puccini dal 16 luglio al 6 agosto. Messa da Requiem di Giuseppe Verdi sabato 24 luglio. La bohème di Giacomo Puccini dal 30 luglio al 5 agosto.

Tutte le rappresentazioni inizieranno alle ore 21,00.

I biglietti per la stagione estiva 2021 al Circo Massimo sono in vendita presso la Biglietteria e sul sito del Teatro dell’Opera di Roma.

Lo spettacolo Roberto Bolle and Friends, previsto alle Terme di Caracalla 2020 è stato riprogrammato a Caracalla 2022. Coloro che hanno già acquistato i biglietti dello spettacolo, potranno usufruire dello stesso titolo di pagamento, che sarà valido per le date del 12 e 13 luglio 2022 alle Terme di Caracalla.

Coloro che non fossero interessati a queste date, potranno ottenere un voucher di pari importo al titolo di acquisto, da utilizzare entro diciotto mesi dall’emissione, valido per gli tutti gli spettacoli in programmazione, inviando una mail a ufficio.biglietteria@operaroma.it.

ROBERTO BOLLE AND FRIENDS

Circo Massimo, 13, 14 15 luglio 2021

Produzione ARTEDANZASRL

Programma

Il Corsaro

Pas de trois

Coreografia: Marius Petipa

Musica: Riccardo Drigo

Artisti: Skylar Brandt, Nicola Del Freo, Francesco Mura

Borderlands

Coreografia e Costumi: Wayne McGregor

Musica: Joel Cadbury e Paul Stoney

Artisti: Melissa Hamilton, Roberto Bolle

Il lago dei cigni

Pas de deux dall’ Atto III

Coreografia: Marius Petipa

Musica: Pëtr Il’ič Čajkovskij

Artisti: Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko

Prototype reloaded

Concept e coreografia: Massimiliano Volpini

Musica: Leonardo De Amicis

Co-Regia and Visual Effects: Avantgarde Numerique e Xchanges Vfx Design

Artista: Roberto Bolle

Le Talisman

Pas de deux

Coreografia: Marius Petipa

Musica: Riccardo Drigo

Artisti: Maia Makhateli, Young Gyu Choi

L’Altro Casanova

Pas de deux

Coreografia: Gianluca Schiavoni

Musica: Antonio Vivaldi

Artisti: Melissa Hamilton, Roberto Bolle

Don Chisciotte

Pas de deux dall’Atto III

Coreografia: Marius Petipa

Musica: Ludwig Minkus

Artisti: Skylar Brandt, Daniil Simkin

Canon in D Major

Coreografia: Jiři Bubeníček

Musica: Johann Pachelbel e Otto Bubeníček

Artisti: Timofej Andrijashenko, Roberto Bolle, Nicola Del Freo

“Originariamente commissionato dal San Francisco Ballet.”

Light designer: Valerio Tiberi

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post
Mafia Capitale, Buzzi su innocenza Alemanno: «Screditato dalla procura nel 2015, ora chi ripara la credibilità di Roma?»

Mafia Capitale, Buzzi su innocenza Alemanno: «Screditato dalla procura nel 2015, ora chi ripara la credibilità di Roma?»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.