• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Chiunque non esiste”: Domani lunedì 12 luglio presentazione libro Daniele Pulita

Il romanzo sarà presentato alla stampa, a partire dalle ore 19,00, nella suggestiva cornice dell’antico Convento di San Francesco, situato nel borgo Casteldilago frazione di Arrone (Tr).

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
11 Luglio 2021
in Libri
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domani, lunedì 12 luglio, dalle ore 19,00 a ingresso libero contingentato, nella suggestiva cornice dell’antico Convento di San Francesco, situato nel borgo Casteldilago frazione di Arrone (Tr), verrà presentata alla stampa, “Chiunque Non Esiste”, l’ultima fatica letteraria dello scrittore emergente Daniele Pulita.

L’opera, per molti versi autobiografica, verrà commentata e presentata al pubblico in tutti i suoi retroscena, alla presenza delle molte personalità che l’hanno ispirata.

All’evento parteciperanno anche i rappresentanti delle istituzioni locali, fra cui il sindaco di Arrone, Fabio Di Gioia – fra i primi sostenitori della campagna di crowdfunding, lanciata lo scorso dicembre per finanziare la stampa del libro – e Marisa Annesanti, Presidente de Il Giovedì Culturale, rassegna divenuta ormai un punto di riferimento per la comunità.

 

 

La presentazione del romanzo è a cura di Riccardo Marini, manager dell’autore e Valeria Guidi, referente regionale

dell’editore Kate Creative Studio. Il 16 giugno scorso, in occasione della pubblicazione del libro e del suo quinto anniversario di attività, l’Associazione Kate ha inaugurato una succursale proprio ad Arrone, lanciandosi ufficialmente anche come casa editrice.

Dopo svariati successi in campo discografico ha continuato a puntare sui giovani talenti, aprendosi però a nuove esperienze anche grazie al prezioso contributo di Fondazione Italia Sostenibile, che ha supportato la raccolta fondi, e della piattaforma Eppela, che ha materialmente gestito la campagna di crowfunding.

Prima esperienza editoriale quindi per Kate, ma seconda per Daniele Pulita. Dopo l’esordio con un’opera storica anch’essa ispirata a fatti accaduti,  “Memorie di un disertore”, finalista al Premio Geiger 2016, il giovane autore cambia completamente registro, dimostrando versatilità nella scrittura e la capacità di trattare con freschezza e leggerezza anche trame dai risvolti agrodolci, come già ampiamente riscontrato dalla critica.

“Chiunque Non Esiste” affronta con intimità e sensibilità tematiche esistenziali spesso in contrapposizione, come vita, amore e morte attraverso gli occhi di Stefano.

Una personalissima analisi delle relazioni umane dal punto di vista di un cameriere – qual è Daniele Pulita anche nella vita reale, con il suo noto ristorante in Valnerina.

 

 

“Scrivere questa storia per me è stata una sorta di redenzione – ha dichiarato Daniele Pulita –  ho deciso di occuparmi di queste tematiche con lo scopo preciso di sensibilizzare i miei lettori e per provare a far capire quanto sia importante guardare oltre le apparenze. L’empatia dovrebbe guidare qualunque tipo di rapporto. Dopo quindici anni di lavoro mi sono reso conto che viviamo in un mondo abbastanza indifferente a ciò che accade agli altri. Ognuno di noi ha la sua storia e le sue battaglie, ma quasi nessuno è disposto ad ascoltarle, anzi spesso siamo portati a sminuire i problemi degli altri. Una volta mi sono imbattuto in una coppia che discuteva animatamente. Quando lei mi ha interpellato – forse solo con lo scopo di provocare lui – sono riuscito ad interrompere la discussione solo dando torto a entrambi. Buffo eh? Ovviamente caffè offerti e due euro di mancia…”

Quella di domani, lunedì 12 luglio, non sarà l’unica occasione per incontrare Daniele Pulita. A breve, infatti, verranno comunicate le date già confermate delle tappe del tour promozionale a Roma e nella provincia di Terni. Nei prossimi giorni il romanzo sarà disponibile anche online in versione ebook sui principali marketplace.

(Per info sui punti vendita del libro fare riferimento a: info@grmanagement.it)

Patrizia Faiello

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post

Borgo San Martino ecco i primi colpi della Juniores

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.