• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Parchi. Lazio, da consiglio regionale ok a mozione su ‘oasi Tevere’

Giada Giunti by Giada Giunti
15 Luglio 2021
in Attualità
0
Parchi. Lazio, da consiglio regionale ok a mozione su ‘oasi Tevere’
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Continua il percorso di tutela delle aree naturali della nostra Regione: con l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della mozione che ho presentato oggi, infatti, impegno la Giunta Regionale ad istituire il monumento naturale Area Naturalistica Fluviale-Lungotevere delle Navi”.

Lo dichiara il presidente della commissione Ambiente del Consiglio regionale del Lazio Valerio Novelli. “Si tratta di un’area all’interno del tratto metropolitano di Roma del Fiume Tevere – continua Novelli – tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, di 5mila metri quadri che contiene un bosco ripariale di interesse naturalistico.

Un’area che il WWF ha gestito nel periodo dal 1989 al 2000 e che ha portato all’attenzione del sottoscritto l’opportunità di tutelare un punto naturalistico di pregio all’interno del tessuto urbano di Roma“. “La nostra scommessa per vedere riconosciuta all’Oasi Urbana del Tevere la tutela necessaria a salvaguardare la paziente opera che la Natura ha svolto per rigenerare sé stessa – dichiara Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana – in un luogo completamente trasformato dalla mano dell’uomo parte da lontano, dalla fine degli anni ’80.

La richiesta di farne un Monumento Naturale è più recente, ma non poi così tanto. Oggi è stato compiuto un primo passo importante di un percorso che ci auguriamo presto giunga alla firma del Presidente Zingaretti. Subito prima dell’emergenza sanitaria che lo scorso anno paralizzò il mondo, il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Lazio, Valerio Novelli assunse l’impegno – durante un evento presso l’Oasi – a farsi parte attiva per l’istituzione del Monumento Naturale e lo ringraziamo per aver onorato quell’impegno che ha portato oggi la richiesta del WWF nell’Aula consiliare”.

Tags: oasi tevereRomaTevereValerio Novelli
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post

Cannes 2021: “Our Men” di Rachel Lang chiude la Quinzaine des Réalisateurs

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.