• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Evento: “Autori in piazza” 21 luglio 2021 Cristiano Zuccarini ed Ernesto Carbonetti con “Il Purgatorio di Dante” in Graphic Novel

Per celebrare il Sommo Poeta nell’anniversario dei settecento anni dalla sua morte

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
18 Luglio 2021
in Eventi
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Chieti il 21 luglio 2021 alle ore 19,30 si terrà la presentazione de “Il Purgatorio di Dante” in Graphic Novel, all’interno della manifestazione di “Autori in piazza”, una manifestazione giunta ormai alla VI edizioni. Si svolgerà in piazza G. B. Vico e sarà moderato dall’avvocato Stefano Marchionno, Presidente dell’Associazione “Noi del G. B. Vico”.

L’opera il “Purgatorio di Dante” in Graphic Novel (Chiare Edizioni) dello sceneggiatore Cristiano Zuccarini e dell’illustratore Ernesto Carbonetti è un’importante occasione per celebrare il Sommo Poeta nell’anniversario dei settecento anni dalla sua morte. Il volume fa parte della “Dante Series”, che ha lo scopo di rendere fruibile la Divina Commedia ai giovani proponendola in una veste decisamente originale, grazie all’utilizzo di un linguaggio visuale accattivante. L’opera, sotto forma di fumetto, è stata riadattata per concentrarsi sui canti principali, quelli che vengono maggiormente studiati durante il percorso scolastico. Il Purgatorio è la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia; è diviso in sette cornici, governate ciascuna da un custode angelico, in cui si espiano i sette peccati capitali, dal più grave al più lieve: superbia, invidia, ira, accidia, avarizia, gola e lussuria. Il Purgatorio è costruito specularmente all’Inferno ed ha l’aspetto di un’alta montagna dalla forma a tronco di cono, sulla cui punta piatta c’è il Paradiso terrestre; le anime devono salire il monte e purificarsi e pentirsi in ogni cornice, prima di poter accedere all’ultimo Regno. Nel volume presentato da Zuccarini e Carbonetti colpisce il contrasto tra l’adattamento testuale rigoroso all’opera dantesca e la modernità delle illustrazioni, caratterizzate da immagini forti e vibranti e dai tratti decisi, nelle quali i colori predominanti sono i rossi intensi e sanguigni e i bianchi abbaglianti; nel corso del racconto si possono poi apprezzare i neri cupi ed espressivi e i marroni dorati e terrosi. Un’impostazione visiva evocativa che ben si presta alle figure immaginifiche delle anime purganti, e che contrasta armoniosamente con il realismo delle architetture e degli squarci di paesaggio. In questa graphic novel sono presi in esame i Canti I, III, V e VI dell’Antipurgatorio, il Canto IX che rappresenta il passaggio tra la prima parte della Cantica, dedicata all’Antipurgatorio, e la seconda dedicata alle sette cornici, e i Canti X, XI e XII della prima cornice del Purgatorio, dove sono presenti le anime penitenti dei superbi.

Gli autori

Cristiano Zuccarini è nato a Chieti nel 1971. Laureato in lettere antiche, insegna italiano, latino, greco e storia nella scuola superiore. Nel 2006 termina il dottorato di ricerca in filologia classica. Riadatta i grandi classici, per renderli divulgativi e più adatti a un pubblico giovane.Ernesto Carbonetti è natoad Atessa (CH) nel 1971. Frequenta l’Accademia Disney a Milano e dal 2002 al 2003 lavora presso i Maximus Studios per la miniserie “Tag 17”, per i fumetti come “Isa e Bea” (edizioni Cioè) e come illustratore per la Mirò edizioni. Dal 2008 al 2012 collabora con la Clementoni come animatore di app per bambini e illustratore di manualistica.

 

Casa Editrice: Chiaredizioni

Genere: Graphic novel

Pagine: 100

Prezzo: 18,90 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

La compagnia teatrale internazionale, “The Blind Cupid Shakespeare Company”, debutta a New York

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.