• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Lithuanian Film Days: dal 20 al 22 luglio alla Casa del Cinema di Roma

Marcello Strano by Marcello Strano
19 Luglio 2021
in Cinema
0
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si tiene a Roma, il 20, 21 e 22 luglio 2021, presso la Casa del Cinema, con ingresso gratuito, in presenza e fino a esaurimento posti, la seconda edizione dei Lithuanian Film Days, iniziativa dell’Ambasciata della Repubblica di Lituania in Italia e del Lithuanian Film Center per promuovere il cinema lituano nel nostro Paese. La rassegna si svolge nel pieno rispetto delle norme di distanziamento anti Covid-19. Dal dramma al documentario, passando per la commedia tragicomica: lavori eterogenei anche del passato, che raccontano un popolo e una nazione e le loro varie sfaccettature, a partire dall’analisi storica. Due proiezioni al giorno, a partire dalle ore 19:00, la prima nella sala Deluxe della Casa del Cinema, la seconda, a partire dalle ore 21:00 all’aperto nall’Arena Ettore Scola, sempre della Casa del Cinema, immersa nel parco di Villa Borghese. I film della sera saranno presentati da giornalisti e critici cinematografici, che introdurranno il film e modereranno gli incontri Q&A con i registi presenti.

 

Martedì 20 luglio, alle ore 19:00, proiezione di “Frost” del regista Šarūnas Bartas (Trys dienos; Namai; Freedom), che racconta di una coppia di giovani lituani che decidono di offrirsi volontari per portare un furgone di aiuti umanitari da Vilnius all’Ucraina. Nel corso del viaggio, però, si ritrovano abbandonati a loro stessi e attraversano le vaste terre innevate della regione del Donbass in cerca di un rifugio… Alle ore 21:00, “Nova Lituania”, esordio nel lungometraggio di Karolis Kaupinis, che sarà presente alla proiezione e introdurrà il film, accompagnato da rappresentanti delle istituzioni lituane in Italia. Il film racconta la complessa situazione politica della Lituania negli anni Trenta, attraverso la storia di un professore di geografia lituano che convince il Primo Ministro a creare una colonia tropicale fuori dal Paese come luogo per una eventuale fuga in caso di attacco alla nazione.

 

Mercoledì 21 luglio, alle ore 19:00, la proiezione di “Isaac”, esordio nel lungometraggio di Jurgis Matulevičius sul tema del senso di colpa postbellico, basato sul famigerato massacro del garage di Lietūkis nel 1941, mentre la sera, alla presenza della regista Egle Vertelyte, la proiezione di “Miracle”, satira tragicomica che racconta la storia di Irena, proprietaria di una fattoria di maiali in una piccola città postcomunista e vicina al fallimento. Quando trova un sorprendente benefattore in un bell’uomo americano, questo sembra essere la risposta a tutte le sue preghiere.

 

Giovedì 22 luglio, ultimo giorno della rassegna, saranno tre i film presentati. Si inizia alle 17:30 con “The beauty”, un classico del cinema lituano, diretto nel 1969 da Arūnas Žebriūnas che racconta la ‘crudeltà’ nel mondo infantile attraverso la storia di una bambina di nove anni. Alle 19:00, “Children from the Hotel America”, diretto nel 1990 da Raimundas Banionis, che ruota attorno alla vita di adolescenti nella Lituania sovietica. I protagonisti sono fan della musica rock’n’roll, bandita in URSS e sono interessati al movimento hippie. La proiezione all’aperto, che chiude la rassegna, è affidata a “The Jump”, che sarà introdotto da un incontro con la pluripremiata regista Giedrė Žickytė (Master and Tatyana; I’m not from here). Presentato in anteprima mondiale al Festival Internazionale del Film di Varsavia, e passato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma – primo film lituano in assoluto presentato alla kermesse romana – il film è la drammatica rievocazione in prima persona dell’ormai novantenne aspirante disertore Simas Kudirka, marinaio lituano che, nel Giorno del Ringraziamento del 1970, durante dei colloqui sui diritti di pesca nell’Oceano Atlantico al largo di Martha’s Vineyard, salta sulla barca americana circondata dell’acqua gelata, nel tentativo di conquistare la libertà. Con testimonianze di testimoni oculari e rari filmati d’archivio la regista accompagna lo spettatore in un viaggio più assurdo della finzione, diventato ispirazione per le persone e la politica, arrivando fino alla Casa Bianca.

 

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Roma, Bernaudo (LI): "La TARI va abolita, è solo un'odiosa patrimoniale"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.