• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Disponibile in radio e in digitale “Guarda la luna”

Il nuovo singolo di Natalia Moskal

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
21 Luglio 2021
in Arte
0
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È in radio e disponibile in digitale “Guarda la luna” (Fame Art /Agora Digital Music), il nuovo singolo estratto dall’ultimo album “There is a star” di Natalia Moskal. Online il video: https://bit.ly/3czvqJK. Immersa in un’atmosfera onirica, tra le note dei violini, dei clarinetti e del pianoforte, la voce di Natalia Moskal canta un‘ipnotica ninna nanna intrisa di mistero, che dietro l’apparente dolcezza lascia trasparire un’invisibile pericolo.

«”Guarda la luna” – dichiara l’artista – è una canzone tratta dal musical “Nine” del 2009 diretto da Rob Marshall e ispirato a 8½ di Fellini, dove è cantata da Sophia Loren. Nei miei progetti cerco sempre donne che possano essere d’ispirazione: donne forti, interessanti, spesso intransigenti. Sophia Loren è senza dubbio un esempio del genere: un titano del lavoro, una figura affascinante di cui si può parlare all’infinito. È stato il suo personaggio a ispirarmi a registrare l’album “There is a star” e a creare un progetto audiovisivo basato su film e musica degli anni ’50 e ’60, ispirato a tutti gli attori che hanno contribuito alla creazione del cinema del dopoguerra.»

Nel video, diretto dal regista polacco Dawid Ziebma e interpretato da Natalia Moskal e Gigi Salierno, la cantante impersona una spietata quanto elegante femme fatale alle prese con una storia d’amore tragica: nelle camere di un voluttuoso albergo, tra i ricordi e le lenzuola, si consuma la vendetta contro il compagno infedele. “Guarda la luna” è il terzo singolo tratto dall’album “There is a star” dopo “Mambo Italiano” (https://www.youtube.com/watch?v=dJn29ZstTsU) e “Tu Vuo’ Fa’ L’americano” (https://www.youtube.com/watch?v=dpWAQ7SEmnI).

“There is a star” (disponibile in digitale al link: https://ffm.to/NataliaMoskalStar) è un album composto da quattordici tracce il cui strato strumentale è stato riarrangiato in versione orchestrale dal produttore Jan Stoklosa. L’album nasce come progetto audiovisivo rivolto ad alcuni dei brani più celebri della tradizione musicale italiana e internazionale.

Natalia Moskal è una cantante, autrice di testi e traduttrice di origine polacca. La sua musica spazia dal genere pop al soul e all’r’n’b. Giunta in Italia per poter imparare la lingua italiana e poter proseguire il suo percorso musicale, Natalia pubblica due cover in italiano “Calipso” di Charlie Charles e “Soldi” di Mamhood, raggiungendo quasi le 500 mila visualizzazioni su Youtube. Nel 2017 Natalia Moskal pubblica in Polonia, terra d’origine, il suo album d’esordio “Songs of Myself”, un disco dal sapore elettro-pop che ha portato Natalia ad esibirsi in numerosi festival di rilievo in Polonia insieme alla sua band. A novembre 2019, Natalia rilascia il suo primo singolo in italiano “Imperfetta” che segna il suo esordio sul mercato musicale italiano. Il 13 novembre 2020, Natalia Moskal pubblica “There is a star”, Un progetto dedicato alle canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana e internazionale degli anni 50’ e 60’.

Ph: Mateusz Kalinowski

Alessia Di Domenico

Tags: Italia
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al terzo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post

Guerre & Pace FilmFest, dal 26 luglio all'1 agosto al Forte San Gallo di Nettuno

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.