• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma – Domani mattina di fronte all’Ambasciata britannica, a Porta Pia, si terrà una manifestazione di protesta per la violazione dei diritti umani

Domani mattina (dalle 9 alle 13) di fronte all’Ambasciata britannica di Roma manifestazione pro Nnamdi Kanu, cittadino britannico e leader biafrano, rapito in Kenia e detenuto in Nigeria, in violazione dei diritti umani

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
25 Luglio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
136
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si terrà nella mattinata del 26 luglio (dalle 9 alle 13) di fronte all’Ambasciata britannica di Roma nei pressi di Porta Pia la manifestazione per la liberazione di Nnamdi Kanu. Il leader di fede ebraica, che sostiene i poveri del Biafra di ogni religione, vessati dal governo nigeriano, è stato catturato all’aeroporto di Nairobi, privato del passaporto e trasferito in modo coatto in Nigeria. La famiglia: “temiamo per la sua vita”. La restrizione, priva di chiara motivazione legale e dell’indicazione di reati penali ben definiti, è un’evidente violazione dei diritti umani, secondo tutte le normative internazionali.

Nnamdi Kanu, leader del movimento Indigenous People of Biafra (IPOB), è detenuto illegalmente in Nigeria dallo scorso 29 giugno 2021. L’attivista era stato costretto a fuggire dalla Nigeria nel 2017, dopo che i militari nigeriani avevano tentato senza successo di ucciderlo nella sua casa di Umuahia nello stesso anno. In questa operazione, denominata pythondance, sono state uccise almeno 28 persone. Kanu è stato accusato di terrorismo e idee sovversive, legate al movimento che chiedeva il Referendum per i diritti umani, contro l’emarginazione e la violenza nella regione del Biafra, dichiarato fuorilegge in Nigeria.

Stando a fonti ufficiali, domani 26 luglio si dovrebbero avere informazioni riguardo al suo arresto, se non proprio una sentenza da parte del governo nigeriano. In vista dell’udienza, è stata organizzata a Roma una manifestazione di solidarietà per la liberazione di Kanu, che si terrà a Porta Pia di fronte all’Ambasciata britannica. Il governo britannico ha anche chiesto ufficialmente al Kenya chiarimenti a proposito della vicenda. Nnamdi Kanu è una figura controversa per il governo nigeriano, che già nel 2013 lo aveva accusato per proteste e disordini.

Dopo la fuga del 2017, Nnamdi Kanu ha vissuto a Peckham, sud di Londra, da cui gestiva l’emittente indipendentista Radio Biafra, portando avanti le sue battaglie. Recentemente, dopo che Twitter ha rimosso un tweet del Presidente nigeriano Muhammadu Buhari indirizzato ai separatisti biafrani: “Quelli di noi nei campi da 30 mesi, che hanno visto la guerra, li tratteranno con il linguaggio che conoscono”. La cancellazione di questo tweet ha portato, dopo due giorni, alla chiusura della piattaforma social nell’intero Paese.

Due settimane dopo, durante il suo soggiorno in Kenya, Kanu è stato rapito e trasferito in Nigeria senza passaporto. Sua moglie Uchechi Okwu-Kanu, rifugiatasi nel nord dell’Inghilterra con i suoi cinque figli, ha rilasciato una dichiarazione al Sunday Times, sostenendo di essere preoccupata per la vita di suo marito. “È difficile per me parlarne. Sono estremamente devastata. È stato picchiato e torturato, temo per la sua vita”.

Uchechi Okwu-Kanu e i suoi figli non hanno contatti con lui da quando è stato rapito. Stando a quanto riporta The Guardian, Kanu era entrato in Kenya utilizzando il passaporto britannico, con un visto che sarebbe scaduto a giugno. Tuttavia, non è più tornato nel Regno Unito. L’ultimo ad aver parlato con lui è stato suo fratello, Kingsley Kanu. “Ho parlato con lui al telefono – dice – era a Nairobi e stava bene. I suoi colleghi dicono che sia uscito senza portare i documenti con sé, quindi non stava pensando dibandare da nessuna parte. Subito dopo lo abbiamo visto sfilare con le manette ad Abuja”.

“Si tratta di una consegna straordinaria messa in atto dalle autorità keniote” continua Kingsley Kanu “ed è un oltraggio che non può essere permesso. Riteniamo che il governo nigeriano e le autorità keniote siano responsabili”. Aggiunge anche che il governo britannico è attualmente in contatto con la famiglia e i legali di Kanu, tutti preoccupati per torture e abusi perpetrati durante la detenzione. Mentre i legali della famiglia Kanu accusano il Kenya di complicità in quello che sembrerebbe un “rapimento di Stato”, il governo nigeriano scagiona le autorità keniote, sostenendo che non siano coinvolte. Tuttavia, lo scorso 29 giugno, il Ministro della Giustizia nigeriano Abubakar Malami ha dichiarato che Kanu è stato estradato a seguito di una cooperazione tra l’intelligence nigeriana e l’Interpol. Accusando pubblicamente Kanu di attività sovversive,

Malami sostiene che sia “stato portato in Nigeria al fine di affrontare il processo da cui era fuggito quando si trovava su cauzione”, ritenendolo responsabile per attacchi armati contro la polizia e le autorità civili nel Sud-Est della Nigeria. L’arresto di  una delle più autorevoli voci per l’indipendenza del Biafra accresce notevolmente le tensioni locali e la violenza delle forze militari nigeriane.

Il fratello, Kingsley Kanu ha firmato una dichiarazione intitolata “Cittadino Britannico rapito”, in cui la famiglia afferma che non ci saranno procedimenti giudiziari finché non si saprà realmente cosa è accaduto, affermando ancora una volta l’illegalità delle azioni svolte contro Kanu. La famiglia chiede di riconsegnare Kanu al Regno Unito per poter affrontare un’estradizione legale, pretendendo che nessuna sentenza venga emessa prima di chiarire il reale svolgimento dei fatti a partire dalla cattura in Kenya.

Anna Rita Santoro

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Next Post

Dacia Maraini: "La scuola ci salverà se si distingue la produzione dalla formazione" di Giuseppe Lorin

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.