• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Packaging: Take Away e Food Delivery la nuova frontiera della ristorazione

La pandemia ha fatto cambiare radilcamente anche il settore ristorazione, l’incremento del Take Away e del Food Delivery hanno salvato moltissime aziende, ma è solo questione di qualità dei prodotti o qualche accortezza in più in ambito marketing ha aiutato?

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
28 Luglio 2021
in Economia
0
Packaging: Take Away e Food Delivery la nuova frontiera della ristorazione
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’ultimo anno con l’avvento del Covid anche il settore della ristorazione ha subito forti cambiamenti. Fino a qualche anno fa pensare al Take Away e al Food Delivery era il “servizio” in più da dare ai propri clienti. La pandemia invece ha fatto in modo da eclissare la ristorazione tradizionale e ha lasciato spazio a soluzioni alternative che hanno trasformato da servizi accessori a  servizi essenziali per la sopravvivenza delle attività, nonostante tutte le restrizioni imposte.

Molti ristoratori hanno trovato il coraggio di reinventarsi, modificando il loro modo di operare e studiando nuovi metodi di vendita. Nel 2020, asporto e consegna a domicilio hanno registrato un vero e  proprio “boom”, grazie soprattutto alla digitalizzazione.

Il Take Away o il Food Delivery diventando i nuovi modi di fare ristorazione non esulano dalle tecniche di marketing, anzi oggi più che mai bisogna attuare uno studio mirato iniziando dal packaging. Cos’è il packaging? E’ l’insieme degli elementi esteriori che caratterizzano il confezionamento e l’involucro di un prodotto.

Ma come può una confezione alimentare aiutare il business a decollare? Il packaging è la strada perfetta per raggiungere il risultato, comunica immediatamente il messaggio senza coinvolgere troppo il prodotto contenuto nella scatola. Sono il materiale, la grafica e lo slogan a lavorare per costruire un messaggio vincente per l’unicità del brand.

Il primo problema da risolvere per un’attività appena nata o per la riconversione è far conoscere il proprio nome ed acquisire nuovi clienti. L’utilizzo di un packaging strutturato e mirato sicuramente accelera il processo di riconoscimento del brand oltre che alla qualità del prodotto.

I vantaggi di un imballo personalizzato sono essenzialmente due. Il primo sfrutta la confezione fuori dal negozio come veicolo d’informazione, non solo per chi ha acquistato e consumato il prodotto, ma anche per chiunque ne entrerà in contatto visivo, nello specifico viene venduto ad un cliente, ma viene comunicato il messaggio a molti potenziali. Il secondo vantaggio è nel trasferire informazioni e sensazioni che il consumatore avrà modo di percepire in tranquillità una volta arrivato nel luogo del consumo e gli permetterà di ricordarsi del prodotto per un eventuale ulteriore acquisto o consiglio a conoscenti.

Essenziale, un prodotto di qualità senza un un packaging adeguato non ha ragione di esistere.

 

Eleonora Francescucci

Tags: ristorazione; take away; delivery
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Next Post
Giunge a conclusione la Settimana dello Sport 2021 di Castelfidardo

Giunge a conclusione la Settimana dello Sport 2021 di Castelfidardo

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.