• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

80% dei pini di Roma malati: cosa li attacca? Cosa fare?

“Nella Capitale è allarme pini a causa della cocconiglia”. A lanciare il monito è Piergiorgio Benvenuti, Presidente del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
29 Luglio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presidente, come stanno gli alberi di Roma?

“Non bene. Sono stati persi anni importanti per combattere la presenza  della “cocciniglia tartarugata”, nome scientifico Toumeyella parvicornis, sugli alberi più caratteristici della Capitale, il Pinus pinea, il pino comune. Rispetto al 2018 quando a Roma vi erano solamente alcune tracce della cocciniglia ora è diffusa in tutte le alberature della città proprio a causa della mancanza di adeguati trattamenti fitoterapici, un fenomeno che sta mettendo a rischio l’intero patrimonio forestale cittadino”.

 

Può darci qualche esempio?

“Da una limitata presenza della cocciniglia tra Mostacciano e la Laurentina nel 2018 si è passati ad una larga diffusione nell’intera città, diventando una vera e propria emergenza con l’80% dei pini colpiti”.

 

Cosa si sarebbe potuto fare, ma non si è fatto, per tutelare i pini di Roma?

“Sarebbe stato opportuno, anzi indispensabile, la tempestiva emanazione delle linee guida  dal Servizio Fitosanitario della Regione Lazio, come gli interventi immediati da parte dell’amministrazione capitolina guidata dalla Sindaca Raggi che invece è rimasta inerte rispetto a tale diffusione, senza mettere in campo adeguati contrasti, “trattamenti endoterapici” che avrebbero potuto arginare il fenomeno, salvando le alberature. In tutta Roma, parchi e giardini inclusi, i Pinus pinea sarebbero 120.000 e quindi la vasta diffusione della cocciniglia sta mettendo a rischio, in assenza di adeguate e tempestive soluzioni, ben un terzo del totale delle alberature presenti nella Capitale. Ad aprile il Governatore Zingaretti, ha annunciato lo stanziamento di 500mila euro per salvare i pini, Roma capitale ha stanziato 700 mila euro oltre a quelli già investiti per i trattamenti sperimentali, sta di fatto che le linee guida regionale sono arrivate in ritardo e con tutti gli stanziamenti, ma con limitati interventi, la situazione rimane grave per la salute dei pini”.

 

Lì dove non sono arrivate le istituzioni, si sono attivati i cittadini?

“Lodevoli sono le recenti iniziative ed i  progetti di lotta biologica per salvare gli alberi di Roma, promossi da diversi comitati e 7 associazioni del territorio, come ad esempio la liberazione in chioma di migliaia di coccinelle per combattere la cocciniglia tartaruga ad esempio a Villa Leopardi, come la raccolta fondi nel quartiere Torrino per intervenire in questo caso con l’endoterapia per la gravità della situazione, in cui versano gli alberi”.

 

Come giudica queste iniziative?

“Iniziative sicuramente efficaci e rispettose dell’ambiente, ma certamente era necessario un intervento tempestivo ed integrato da parte delle Istituzioni che invece sono rimaste assenti se non con semplici patrocini municipali”

 

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Next Post

Elisabetta Gonnella: Gabbie di gomma è il suo nuovo giallo

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.