• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori “deportati”, Cartabia fermi i prelievi coatti. Appelli accorati al Ministero della Giustizia

Lettera accorata del figlio di Laura Massaro alla Ministra. Interrompa i prelievi coatti

Giada Giunti by Giada Giunti
29 Luglio 2021
in Attualità
0
Minori “deportati”, Cartabia fermi i prelievi coatti. Appelli accorati al Ministero della Giustizia
0
SHARES
220
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, sotto un caldo torrido del 27 luglio, in piazza Benedetto Cairoli, adiacente al Ministero della Giustizia, non danno tregua le associazioni promotrici della manifestazione, Progetto Medusa, Comitato Madri Unite contro la violenza istituzionale, Maison Antigone e le mamme per chiedere interventi urgenti,  impedire quello che viene definito il dramma del secolo, i prelievi coatti, le deportazioni dei bambini ed ottenere il ritorno a casa dei figli allontanati dalle mamme sulla base di costrutti ascientifici.

E’ del 15 marzo scorso  la requisitoria (leggi anche) della sostituta procuratrice generale della Corte di Cassazione, la dottoressa Francesca Ceroni e l’ordinanza del 17 maggio (leggi anche)  della stessa Cassazione, anche’ esse non rispettate all’interno dei tribunali.

Le organizzatrici della manifestazioni su “le deportazioni dei minori in nome della patria potestà a partire dal caso Massaro”.

“Abbiamo indetto questa manifestazione per richiedere al Ministero della Giustizia un intervento ispettivo urgente presso il Tribunale per i Minorenni di Roma e porre fine al calvario che vede protagonisti Laura Massaro e suo figlio in un caso giudiziario che è divenuto esemplificativo ed emblematico della situazione drammatica in cui versano centinaia di donne e minori in tutta Italia a causa di procedimenti giudiziari viziati irrimediabilmente dall’utilizzo delle consulenze psicoforensi basate su costrutti ascientifici e sul ripristino di fatto della patria potestà e che stigmatizzano e rivittimizzano madri idonee e incensurate solo in quanto madri che hanno osato voler difendere loro stesse e i loro figli”. (Continua COMUNICATO STAMPA MANIFESTAZIONE)

Bruna Rucci, psicologa, psicoterapauta, Ctp, l’organizzatrice della manifestazione e presidente della associazione Progetto Medusa, assieme a Comitato Madri unite contro la violenza istituzionale, Maison Antigone, e numerose mamme per chiedere alla Ministra Cartabia l’ispezione ai tribunali a causa dei prelievi che avvengono a Roma ed in tutta Italia per le accuse alle mamme di PAS e simili.

Bruna Rucci ci spiega il motivo della manifestazione

l’avvocato Lorenzo Stipa

“Siamo qui di fronte al Ministero della Giustizia per chiedere l’immediata interruzione dei prelievi coatti dei minori. Sappiamo che questi procedimenti si basano su delle CTU fondate sul costrutto dell’alienazione parentale che è un costrutto ascientifico, non riconosciuto né dalla scienza, né dalle Istituzioni, né della Cassazione.

Questo costrutto sta rovinando la vita di milioni di mamme e di bambini in tutto il mondo, perché non è una cosa limitata all’Italia purtroppo.

Noi purtroppo copiamo questa prassi scellerata anche nei nostri tribunali, anche se le convenzioni che l’Italia ha firmato dicono tutt’altro, dicono che i giudici per scegliere dove deve essere affidato un bambino, devono necessariamente ascoltarlo, ma l’ascolto del minore non viene quasi mai fatto; se viene fatto, non ne viene tenuto conto.

Chiediamo al Ministro della Giustizia un immediato intervento su questi casi, perché non è giusto che i bambini vengano prelevati come dei criminali, mentre stanno dormendo a casa loro con la gioia dei loro familiari, nella spensieratezza.

Purtroppo questi momenti vengono interrotti da un irruzione delle forze di polizia che porta via questi bambini.

Chiediamo dopo queste indagini della commissione femminicidio approfondita su questi casi, che i casi vangano vagliati anche dagli ispettori del Ministero della Giustizia e che si mandi una ispezione seria in tutti i tribunali, in tutte le Corti d’Appello coinvolte da questa indagine e di tutti i casi che verranno segnalati da qui in avanti“, così dichiara l’avvocato Lorenzo Stipa durante la manifestazione indetta da Progetto Medusa, Comitato Madri Unite contro la violenza istituzionale, Maison Antigone.

Bruna Rucci ed il comunicato consegnato alla Ministra prof. Marta Cartabia

L’avvocato civilista, Beatrice Ruggiero

I processi civili sugli affidi non si basano su prove e fatti

“A noi insegnano già all’università che il processo sia civile che penale si basa su prove e fatti e che una persona viene più o meno condannata sulla base di fatti e prove”, così inizia l’avvocato Benedetta Ruggieri che si chiede dove sta la prova concreta che sia colpa della mamma se un bambino non vuole vedere e stare con un genitore, in questi casi, il padre. La Ruggieri si risponde da sola “ Non c’è, sono illazioni”.

Il rifiuto di un bambino non viene indagato con scrupolo e rispettando le normative.

Continua “dov’è la prova che la mamma abbia alienato questo bambino e che, quindi, lo abbia manipolato, o che gli abbia fatto il lavaggio del cervello?” Ed aggiunge “i processi si basano, in questo caso, unicamente sulle CTU che spesso sappiamo essere false o basate su queste teorie ascientifiche, come la Pas; è un circolo vizioso che non è legale”.

Precisa l’avvocato “non è legale perché non è basato su quello che ci viene insegnato, sullo stato di diritto, su fatti, processi e prove” ed aggiunge che “il rimedio è anche peggio della presunta patologia”,  un bambino strappato ai genitori accudenti e pieni di amore nei loro confronti è, e resterà, un trauma a vita.  “Ma a chi piacerebbe, anche da adulto, andare in una casa famiglia, essere strappato dal proprio ambiente, dalla propria madre, dai propri amichetti, dalla scuola?  Che colpa ha questo bambino? Nessuna. È una cosa aberrante”, sottolinea.

“Noi ci opponiamo, innanzitutto chiediamo che venga tirata fuori dai Tribunali la Pas in tutte le sue declinazioni e soprattutto che venga vietata questa forma di affidamento coatto tramite ablazione del minore e deportazione in case famiglia”.

Conclude la Ruggieri chiedendosi se è peggio essere affidato ad una casa famiglia o al padre violento, “al genitore abusante, veramente manipolatore e maltrattante”.

 

leggi anche “Minori, Maison Antigone, petizione, un manifesto congiunto contro sottrazioni bambini: chiediamo confronto con ministri”

 

Tags: alienazioneBenedetta RuggieroBruna RucciComitato Madri Unite contro la Violenza IstituzionaleLorenzo StipaMaison AntigoneMichela Naccaminori allontanatipasprelievi coattiProgetto MedusaSimona d'Aquilio
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post
Mariano Amici sul suicidio del Prof. De Donno: “Lo Stato deve assumersi le sue responsabilità”

Mariano Amici sul suicidio del Prof. De Donno: “Lo Stato deve assumersi le sue responsabilità”

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.