• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Zaccaria: che fine ha fatto il piano estate sicura, i droni non possono essere l’unico strumento per difendere la Riserva naturale statale

Le dichiarazioni di Luigi Zaccaria, consigliere del Municipio X

Redazione by Redazione
1 Agosto 2021
in Attualità
0
0
SHARES
148
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Il Presidente della commissione sicurezza dal 2008           al 2012 è stato totalmente cancellato e buttato nel cestino” che fine ha fatto il piano di prevenzione incendi sul litorale? La prevenzione è il cuore del problema. In caso d’incendio saremmo totalmente incapaci di incidere, si potrebbero verificare danni paragonabili se non superiori agli incendi del passato. Spero  non ci sia mai un’incendio.

Purtroppo davanti a chi non conosce il territorio è facile essere profeti. Agli inizi di giugno avevamo già manifestato la nostra preoccupazione, a seguito dei piccoli roghi  nella pineta, nei giorni scorsi si sono subito evidenziate l’assoluta mancanza di prevenzione e programmazione da parte del Comune e     Municipio  (qualche piccolo intervento avviene grazie esclusivamente alle associazioni di protezione civile che ci mettono il cuore per proteggere ii nostro polmone verde, privi di ogni coordinamento da parte del Comune e del Municipio), per  anni ho portato avanti la cultura della vivibilità della pineta e della collaborazione tra associazione di volontariato, forze dell’ordine e cittadini, per prevenire eventuali atti di aggressione alla nostra Pineta da parte dei soliti piromani (dove sono i reparti dell’arma dei carabinieri, Polizia

di stato, Polizia Penitenziaria?)

 

I profondi tagli al piano anti-incendio da parte della giunta Raggi e l’incapacità di   programmare, utilizzando la prevenzione         come metodo assoluto di tutela, ha generato nella collettività una percezione di totale incapacità e inadeguatezza. Quanta avvenuto qualche settimana fa con piccoli

incendi merita una attenta riflessione, infatti è gravissimo lo stato di abbandono in cui versa la riserva naturale statale, che costituisce un fiore     all’occhiello  del nostro patrimonio verde”.

 

Lo dichiara Luigi Zaccaria, consigliere del municipio X e candidato          comune di Roma con la Lega alle prossime amministrative di ottobre.

“Come avevo già ricordato in passato, quando ero presidente della commissione sicurezza del municipio X– prosegue Zaccaria – in largo anticipo si apriva ii tavolo per realizzare ii piano estate sicura, al quale partecipavano i rappresentanti delle forze dell’ordine e associazioni di protezione civile. lnvece oggi si vive alla giornata, senza una mirata pianificazione e linee guida.

Comune e Municipio X hanno sostanzialmente abbandonato ii territorio, senza rendersi conto dell’entità del problema”

“lnoltre – aggiunge Zaccaria “dopo circa 5  anni dall’insediamento  del governo 5s – manca ancora una figura di coordinamento vera che si assume la responsabilità della protezione civile comunale, la dimostrazione del dilettantismo di quest’amministrazione,

e la vasca di raccolta acqua della pineta che oggi è diventata una

discarica, rifiuti di ogni genere materiali da risulta, ecc.

Dopo circa 5 anni di  5s il malato (‘Castel fusano’) ormai è moribondo. I cittadini non credono più ai ciarlatani e agli incantatori di serpenti, servono risposte precise e concrete. Ma a tutt’oggi nulla si è visto, anzi in queste ore stiamo assistendo al

solito scaricabarile. Castel Fusano e più in generale l’area di Ostia rischiano di incontrare pesanti difficoltà, nello specifico in termini turistici, soprattutto in un periodo cruciale come quello

estivo, e ciò che preoccupa profondamente è l’assoluta

inadeguatezza del Comune nell’affrontare le tematiche importanti, senza neanche avere l’umiltà di ascoltare le istanze provenienti dalla cittadinanza.

Zaccaria: in tutta questa inadeguatezza  voglio ringraziare gli eroi silenziosi, i Vigili del Fuoco, le Forze dell’ordine, le associazioni di protezione civile che sul nostro municipio e nel comune di Roma lavorano con grande passione senza essere mai gratificati, e a tutti coloro che si sono impegnati in questi anni per difendere Castel Fusano,

auspichiamo veramente che i cittadini romani ad ottobre scelgano di cambiare registro. Roma merita di essere governata dai professionisti della  sicurezza e da chi la Ama veramente. 

Colgo l’occasione per informare che ho raccolto l’invito del mio partito, accettando la candidatura al Comune di Roma come candidato sindaco, per portare il mio contributo come conoscitore del settore legato alla sicurezza, il mio impegno come cittadino e uomo delle istituzioni sarà totale.   

Firmato luigi Zaccaria

 

 

Redazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Redazione

Next Post
Caso Giunti ed i divieti imposti al figlio fin dal 2015 dalle figure istituzionali, un regime al 41 bis sotto  minacce e ritorsioni

Caso Giunti ed i divieti imposti al figlio fin dal 2015 dalle figure istituzionali, un regime al 41 bis sotto minacce e ritorsioni

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.