• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La prima mondiale di “As Far as I Can Walk” al Karlovy Vary International Film Festival

Marcello Strano by Marcello Strano
4 Agosto 2021
in Cinema
0
0
SHARES
170
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“As Far as I Can Walk”, scritto e diretto da Stefan Arsenijević, celebra la sua prima mondiale al Karlovy Vary International Film Festival nella Chrystal Globe Competition. Il film vanta di un ricco cast: Ibrahim Koma, Nancy Mensah-Offei, Maxim Khalil, Rami Farah e Nebojša Dugalić. La pellicola è una nuova interpretazione del classico poema epico serbo medievale “Strahinja Banović” che sostituisce gli eroi nazionali serbi con i migranti africani contemporanei. Urgente e senza tempo allo stesso tempo, l’adattamento solleva interrogativi su identità, tradizione e amore. Prodotto da Art & Popcorn (Serbia), Les Films Fauves (Lussemburgo), Surprise Alley (Francia), Chouchkov Brothers (Bulgaria) e ArtBox (Lituania), e con il supporto di Eurimages, Film Centre Serbia, Film Fund Luxembourg, CNC France, Bulgarian National Film Centre, Lithuanian Film Center e Creative Europe – Media.

 

Il film racconta la storia di Strahinja e sua moglie Ababuo, entrambi 28enni, hanno lasciato il Ghana all’inizio della crisi migratoria. Erano riusciti a raggiungere la Germania ma furono deportati a Belgrado. La Serbia potrebbe non essere la Germania, ma Strahinja fa del suo meglio per iniziare una nuova vita lì. Lavora duramente per ottenere l’asilo, provando per una squadra di calcio locale e facendo volontariato per la Croce Rossa. Il processo, tuttavia, è lungo e Ababuo, una donna appassionata che aspira a diventare un’attrice a Londra, si sente insoddisfatta nella loro vita. Una notte arriva un nuovo gruppo di rifugiati siriani in viaggio verso l’Europa occidentale. Uno di loro è Ali, un carismatico attivista di sinistra. Inizialmente, Ababuo lo prende in giro, ma il giorno dopo lascia la Serbia con lui, senza fornire alcuna spiegazione.

 

 

Stefan Arsenijevic, è uno scrittore e regista nato a Belgrado (Serbia) nel 1977, laureato in regia cinematografica e televisiva presso la  Facoltà di arti drammatiche di Belgrado, dove ora insegna regia. Il suo cortometraggio “(A)Torsion” (2003) ha vinto oltre 30 premi nazionali e internazionali, tra cui l’Orso d’Oro alla Berlinale e l’European Film Award ed è stato nominato per l’Oscar®. Il suo cortometraggio in omnibus “Lost And Found” ha aperto il Forum della Berlinale nel 2005. Il suo primo lungometraggio “Love and other crimes” è stato presentato in anteprima alla Berlinale nella sezione Panorama Special nel 2008 e ha vinto numerosi premi in festival internazionali. Con il regista Bojan Vuletić (Reqiuem for Mrs. J), ha co-scritto “Practical Guide to Belgrade with singing and crying” (Karlovy Vary IFF 2011). Dal 2015 lavora come Program Manager di “First Films First” del Goethe Institute, un programma di formazione professionale per registi cinematografici dell’Europa sudorientale. Stefan Arsenijevic è membro della European Film Academy. “As Far as I Can Walk” è il suo secondo lungometraggio.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

L'uomo è stato denunciato per maltrattamento e abbandono quattro cani

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.