• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Festival Contro 2021: Negrita, Guè Pequeno, Arturo Brachetti, I Nomadi e l’omaggio a Ennio Morricone

Marcello Strano by Marcello Strano
6 Agosto 2021
in Eventi
0
0
SHARES
745
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Torna il Festival Contro a Castagnole delle Lanze in Piemonte, con 11 giorni di musica dal vivo e uno spettacolo di cabaret per celebrare il Festival della Canzone d’Impegno che ritorna ricco di novità. Quest’anno, infatti, il divertimento sarà assicurato anche in caso di maltempo grazie al teatro tenda di ben 2000 mq. Si comincia sabato 21 agosto con i Vascontigo e, a seguire, un gruppo che è diventato ospite fisso del Festival, la Shary band e si prosegue domenica 22 agosto con il grande ritorno dei Negrita sul palco di Castagnole. Martedì 24 agosto in concerto l’orchestra di Ennio Morricone, mentre nella serata di mercoledì 25 agosto arriva a scaldare il palco il rapper italiano Gue Pequeno. Il 26 agosto Arturo Brachetti si esibirà insieme alla Ensemble Symphony Orchestra. Due, come d’abitudine, le serate dedicate a I Nomadi col 30° Raduno Estivo Nomadi Fans Club che anticipa il doppio concerto di Sabato 28 agosto. Doppio anche l’appuntamento con la 162esima edizione della Fiera della nocciola, domenica 29 e lunedì 30 agosto. Martedì 31, tornano altri amici del Festival Contro e si rinnova la serata di musica occitana con Lou Dalfin. A chiudere il Festival l’1 settembre sarà il comico Andrea Pucci.

 

Il programma completo del Festival:

 

Sabato 21 Agosto

Agost Bier Fest apertura con Vascontigo

Shary Band e Dj Set

 

Con oltre 200 concerti realizzati nel 2019, l’esperienza di 10 anni di tour invernali e 11 tour estivi la Shary band si attesta a buon diritto come il “Tributo nazionale alla disco dance” con uno spettacolo di medley dedicato agli ultimi 60 anni di musica ballabile.

 

Domenica 22 Agosto

Negrita

 

I Negrita – gruppo rock italiano – tornano dopo 6 anni sul palco di Castagnole delle Lanze per chiudere il loro tour estivo “La Teatrale Summer Tour 2021”.

 

Biglietti su TicketOne a partire da 35 euro o chiamando la Proloco al numero 360440660. Prenota il biglietto entro il 30 giugno e puoi partecipare all’estrazione dei seguenti premi:

  1. “Vivi i Negrita in prima fila”: il fortunato estratto potrà assistere al concerto in prima fila

  2. Magnum di vino Barbera a tiratura limitata con etichetta Festival Contro 2021 autografato dai Negrita

  3. Sorpresa! Estrazione a Castagnole il 1° Luglio ore 21.00

 

Martedì 24 Agosto

Orchestra di Ennio Morricone

 

Biglietti a partire da 35 euro – Nel luglio 2020 ci lasciava uno dei più grandi compositori, arrangiatori e direttori d’orchestra italiani. Il Festival Contro lo ricorda con un concerto dedicato alla sua ricca e intensa produzione.

 

Mercoledì 25 Agosto

Gue Pequeno

open act Rico Mendossa

 

Biglietti a partire da 30 euro – Gué Pequeno è Cosimo Fini, classe 1980, rapper e produttore discografico italiano conosciuto fin dalla sua militanza nei Club Dogo. Dal 2005 inizia la carriera da solista attraverso cui inizia numerose collaborazioni, tra cui quelle con: Fabri Fibra, Emis Killa, Marracash e J-Ax. Ha ricoperto il ruolo di giudice a The Voice 2019 con Morgan, Gigi D’Alessio ed Elettra Lamborghini.

 

Giovedì 26 Agosto

Arturo Brachetti in concerto presenta

 

Biglietti a partire da 35 euro – Pierino, Il Lupo e l’altro: concerto di Ensemble Symphony Orchestra con il racconto di Arturo Brachetti, trasformista e illusionista italiano.

 

Venerdì 27 Agosto

Notte Nomade . . . Aspettando I Nomadi

 

Dalle ore 19.30 inizia l’attesa per il 47esimo Concerto Castagnolese e il 30esimo Raduno Estivo Nomadi Fans Club. Lungo le vie e le piazze del paese risuonerà la musica in una notte bianca con i negozi aperti e la serata gastronomica “I cortili della festa della Barbera in piazza”. Alle 20.30 è in programma il concerto di Carola a cui seguirà il live della cover band Sensazioni. Conclude la serata il live della Royal Party Band che presenteranno i più grandi successi dagli anni ‘80 ad oggi

 

Sabato 28 Agosto

Doppio concerto

I Nomadi

18.30 primo concerto

21.30 secondo concerto

 

Si rinnova, come ogni anno dal 1967, l’appuntamento con I Nomadi nel ricordo di Augusto e Dante, per ripercorrere la storia e le nuove emozioni di una delle formazioni più amate d’Italia. Il XXX Raduno Estivo Nomadi Fans Club e il XLVII Concerto Castagnolese inizieranno alle 20. Cena su prenotazione.

 

Biglietti: i posti sono a sedere

Settore 1- 40.00 € | Settore – 2 30.00 €

No Omaggi Nomadi Brothers

Prevendita: Proloco 360.440660 – Apertura Cassa dal mattino per ritiro biglietti

Prenota il biglietto entro il 30 giugno e puoi partecipare all’estrazione dei seguenti premi:

  1. Vivi i Nomadi da vicino: pernottamento e prima colazione presso struttura b&b (sabato su domenica), pranzo ristorante convenzionato, cena con i Nomadi, pass backstage.

  2. Posto riservato in 1ª fila: avrete a disposizione 2 biglietti omaggio (in questo caso verrà restituita la cifra del biglietto).

  3. Magnum Vino Barbera: etichettato Festival Contro 2021.

 

Domenica 29 Agosto

Fiera della Nocciola

dalle 20.00 serata gastronomica

alle 22.00 il concerto di Nino Buonocuore

 

Inaugurazione ore 9.00 per la festa dedicata alla nocciola con un’edizione speciale del mercato, degustazioni gastronomiche e tour in bici a cura della Miravigne Bike. Protagonista della serata gastronomica e della cena della nocciola, anche quest’anno, lo chef Diego Bongiovanni direttamente dalla trasmissione di Rai 1 “La prova del cuoco”.

 

Biglietto concerto a partire da 10 euro. Ingresso gratuito con cena prenotata

 

Lunedì 30 Agosto

Fiera della Nocciola

 

La festa riprende lunedì alle 8.30 e proseguirà tutta la giornata con tanta musica. Dalle 12.30 pranzo presso il Palanocciola e a chiusura dalle 21.30 serata gastronomica con le Friciule Castagnolesi e serata danzante con il ballo liscio dell’orchestra spettacolo I Roeri

 

Martedì 31 Agosto

Lou Dalfin

 

Il gruppo musicale piemontese è nato nel 1982 e rivisita la musica tradizionale occitana rielaborandola e contaminandola con la musica moderna, affiancando agli antichi strumenti acustici, quelli più noti della musica rock, jazz e reggae.

 

Mercoledì 1 Settembre

Spettacolo: Andrea Pucci

 

Biglietti a partire da 40 euro – Il cabarettista e monologhista milanese presenterà il suo nuovo spettacolo “Il meglio di . . .”

 

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Scoperta archeologica come enorme scorta dell'esercito romano di 2000 anni fa

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.