• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La star internazionale Emiliano Ponzi con Marco Missiroli e Enrico “Chico” De Luigi per “Blooming Rimini”

Marcello Strano by Marcello Strano
8 Agosto 2021
in Arte
0

Rimini; 06/08/2020: uff.stampa comune rin, installazione stasione ffss ©Riccardo Gallini /GRPhoto

0
SHARES
114
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si chiama “Blooming Rimini” il progetto di comunicazione del Comune di Rimini pensato per accompagnare nei prossimi mesi alcuni delle opere di trasformazione urbana in corso in città. Cantieri che diventano espressione d’arte e creatività, portando nell’immediato un valore aggiunto di bellezza in attesa che sbocci  l’opera e si completi il cambiamento. Blooming Rimini parte infatti da un principio di base del fare: il cambiamento e il miglioramento necessitano di tempo. Piantando un seme oggi e annaffiandolo ogni giorno si potrà vedere il fiore domani. I cantieri sono quindi veicoli di comunicazione per dare contenuto e condivisione a quanto accade.

 

Le installazioni propongono la creatività di personaggi come la star internazionale dell’illustrazione Emiliano Ponzi, lo scrittore Marco Missiroli, finalista al premio Strega 2019, e il fotografo Enrico “Chico” De Luigi. Tre autentici top player nei loro ambiti professionali, innamorati di Rimini, per una commistione di arti senza precedenti. Disegno, frasi e immagini accenderanno la fantasia e sposandosi con la tecnologia della realtà aumentata, accenderanno nuovi sogni. In questa fase sperimentale sono quattro i significativi cantieri distribuiti in città interessati dal progetto pilota, unico in Italia nel suo genere, che potrà diventare un format di più ampio respiro per successive location. La più imponente è alla stazione ferroviaria. Due enormi billboard per oltre 250 mq. propongono le illustrazioni di Emiliano Ponzi e le frasi di Marco Missiroli. Il più grande, 37×5 mt, racconta la Rimini nel mito dei più giovani, luogo di incontro, la città dove sbocciano amori. La seconda, 16×5 mt, propone due ragazzi che si baciano, esito felice del loro incontro in un luogo magico. Utilizzando lo smartphone, dopo aver scaricato la App Aria e leggendo il qr code sulla installazione, si potrà assistere allo spettacolo della realtà aumentata, con il disegno che muoverà i suoi componenti. Una tecnologia messa a punto dalla milanese Alkanoids, agenzia specializzata in animazioni e tecnologia con realtà aumentata.

 

Una seconda installazione è a piazzale Kennedy, dov’è in corso un intervento di demolizione di una struttura in area di pregio. Il cantiere è ora coperto da una serie di mandala fotografati da Chico De Luigi. Le immagini sono realizzate attraverso un processo analogico di gestione dei soggetti e di tecnica fotografica. Fiori reali diventano astrazioni caleidoscopiche e specchi che restituiscono, a chi le osserva, una libertà di proiezione di forme e storie personali. Completa l’opera una frase di Marco Missiroli. A Miramare, a copertura dei lavori per la realizzazione del Parco del mare, un’altra immagine di De Luigi e la frase “Sei gemma delle spiagge. A Rimini rimani a mirare il mare. Nel nostro nuovo lungo amare”. Infine, all’ex area Fox, al centro di un importante intervento di rigenerazione urbana, un’altra serie di elaborazioni di foto di De Luigi corredate dalle frasi Quante Rimini conosco? Ognuna è la mia Rimini per chi si allontana dal centro città e da queste antiche mura siamo nati: e viviamo al futuro per chi arriva in centro.

 

Rimini; 06/08/2020: uff.stampa comune rin, installazione stasione ffss
©Riccardo Gallini /GRPhoto

 

Emiliano Ponzi è considerato uno dei migliori illustratori della sua generazione. Lavora per l’editoria, la pubblicità e la moda. Tra i suoi clienti: Apple, The New York Times, New Yorker, Lamborghini, Moleskine, Le Monde, Moma NY, Louis Vuitton, Hermes, Martini, Hyundai, Pirelli, Tim. Ha vinto numerosi premi: medaglie d’oro e argento alla Society of Illustrators di NY, Il cubo d’oro all’ADC NY, attestati di merito da American Illustration, Print, How international design. Ha scritto e illustrato 4 libri ”The Journey of the Penguin” per l’anniversario della casa editrice Penguin Books. “The Great New York Subway Map” per il Moma di NY. “American West”, la cronaca del viaggio nell’ America dell’ovest, prima pubblicato come diario quotidiano dal New Yorker e poi in una raccolta da Corraini. “Chronicles from the Red Zone “ raccolta della column che ha tenuto da marzo a maggio 2020 sul Washington Post USA scrivendo e disegnano dell’Italia in tempi di quarantena.

 

“La decorazione artistica dei cantieri è una forma di street art ormai consolidata, che Rimini però propone in una chiave innovativa e unica nel suo genere” – commenta il Sindaco del Comune di Rimini, Andrea Gnassi – “unendo l’arte alla tecnologia per portare bellezza là dove è in corso il cambiamento. Un progetto pilota per raccontare la ‘fioritura’ di Rimini grazie alla creatività e la sensibilità di tre talenti legati alla nostra città, per radici e per ragioni di cuore e affinità: Emiliano Ponzi, Marco Missiroli, Chico De Luigi. Tre ‘big’ della narrazione per illustrazioni, parole, immagini che hanno proposto il loro sguardo su Rimini per poi tradurlo in installazioni d’arte. Arte, poesia e tecnologia per rendere visibile il processo di cambiamento, nell’attesa di vedere l’opera sbocciare”.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

La Commissione Europea ha approvato l’inserimento dell’olio “degli antichi romani” nell’elenco comunitario delle IGP

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.