• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Due Mostre del Maestro Giovanni Cristini – Ventimiglia e Massa Carrara

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
9 Agosto 2021
in Attualità
0
Due Mostre del Maestro Giovanni Cristini – Ventimiglia e Massa Carrara
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ stata inaugurata Sabato 7 agosto alle ore 17, la prima delle due mostre del pittore Giovanni Cristini, presso il Museo Civico Archeologico Girolamo Rossi-Museo MAR-Forte dell’Annunziata di Ventimiglia. La seconda, invece, avrà inizio sabato 21 agosto; le due iniziative s’inquadrano nel contesto della promozione e del cammino della storica mostra “Pace e Amore”, l’official event d’arte contemporanea, che aggiungerà prossimamente, al suo prestigioso cammino, ancora un palcoscenico di straordinaria importanza quello dell’Expo mondiale 2020 ad Abu Dhabi; presso il padiglione – a cura del professor Giammarco Puntelli – ubicato proprio di fronte al Louvre Due nella città capitale degli Emirati Arabi Uniti.  Artista innovativo, Giovanni Cristini riesce ad unire i temi della pittura, dalla tecnica alla stesura del colore, istinto e emozione gli consentono l’approfondimento del carattere, del pensiero e della storia dell’uomo. E, Cristini lo fa, in maniera superba, attraverso metafore  intinte nell’anima e nel vissuto dell’umanità. Nascono così geniali collage di colore, dopo i vari periodi e i cicli che l’artista ha sperimentato nel corso della sua vita; oggi ha preparato – per questa avventura speciale – e per tutti gli appuntamenti dell’official event d’arte contemporanea in Expo, due serie specifiche, una nel quale il rappresentato diventa un simbolo e un tema, che indica una passione e un motus totalmente umano ed  esistenziale, l’altro, agli autoritratti, che da sempre contrassegnano un tema primario della storia dell’arte. Così oggi riaffiorano le sue pennellate di tristezza, di gioia, di entusiasmo e di rabbia, il suo pathos e la sua capacità di dominio del colore segnano i suoi volti singolari, che diventano sintesi di piccole storie di vita, pagine sintetiche dell’almanacco del genere umano. La poetica pittorica di Giovanni Cristini ben s’inquadra, con originalità e destrezza, nel discorso multietnico, di concordia e confronto di civiltà, fra tutti i popoli della terra; che è poi il principio guida e la “mission” degli organizzatori portate avanti dal progetto di: “Pace e Amore”. Per le due mostre, le opere del maestro sono state selezionatore Giammarco Puntelli in stretta collaborazione con Alessandro Pizzamiglio, curatore personale del di Giovanni Cristini. Due gli appuntamenti – da annotare – per gli amanti dell’arte pittorica: il primo è quello della mostra che vedrà esposti sette “volti”, che si svolgerà al Museo Civico Archeologico Girolamo Rossi-Museo MAR-Forte dell’Annunziata di Ventimiglia, la sede dove – fra l’altro – è esposta l’opera “il Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto. Qui Cristini resterà in esposizione dal 7 agosto al 2 settembre. Il secondo appuntamento, con l’arte del maestro e le opere di grandi dimensioni, si svolgerà invece presso il Castello  Malaspina a Massa Carrara, con inaugurazione prevista per il prossimo 21 agosto e, durerà sino al 19 del mese di settembre. Le due esposizioni saranno aperte al pubblico; durante la mattina dalle ore 10 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle ore 14 alle 17,30 – presso il castello Malaspina – l’orario pomeridiano si protrarrà sino alle ore 23,00. Vogliamo ancora ricordare che “Pace e Amore”, la fortunatissima esposizione di Gian Marco Puntelli, è nata presso la Grande Moschea di Roma ed ha avuto il patrocinio e la collaborazione del Ministero della Cultura, dell’ Ambasciata in Italia del Regno del Marocco, dell’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti, del Centro Culturale Turco Yunus Emre, del Centro Culturale Islamico  d’Italia, dell’Ufficio Internazionale per L’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana e dell’Ordinariato Militare Italiano.

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post
Minori allontanati con violenza, nonna Sofia tenuta da 20 persone per portarle via il nipote

Minori allontanati con violenza, nonna Sofia tenuta da 20 persone per portarle via il nipote

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.