• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Clima. Lombardi (R. Lazio): stop a impianti inquinanti in regione

Giada Giunti by Giada Giunti
10 Agosto 2021
in Attualità
0
Clima. Lombardi (R. Lazio): stop a impianti inquinanti in regione
0
SHARES
1.5k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Sono davvero allarmanti i primi dati diffusi oggi sul report dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo di scienziati del cambiamento climatico, relativi allo stato di salute del Clima del nostro Pianeta. Dati che ci parlano di gravi ripercussioni sull’aria che respiriamo e sugli ecosistemi, come stiamo sperimentando noi stessi sulla nostra pelle già da qualche settimana con alte temperature e incendi devastanti”.

Lo scrive sul suo profilo Facebook l’assessora alla Transizione Ecologica e alla Trasformazione Digitale della Regione Lazio, Roberta Lombardi.

“Secondo il report dell’IPCC, infatti – aggiunge- nel 2019 le concentrazioni atmosferiche di Co2 sono state le più alte degli ultimi 2 milioni di anni e quelle dei principali gas serra (metano e biossido di azoto) le più elevate degli ultimi 800mila anni; negli ultimi 50 anni la temperatura della Terra è cresciuta a una velocità che non ha uguali negli ultimi 2.000 anni, mentre l’aumento medio del livello del mare è cresciuto a una velocità mai vista negli ultimi 3000 anni.

Insomma, l’influenza dell’uomo sul clima è indiscussa. Che lo sia allora nel bene e nel male! Diamoci una mossa per far decollare a pieno regime la riconversione energetica basata su fonti rinnovabili e la Transizione Ecologica in Italia e sui nostri territori.

Come Regione Lazio, ad esempio, nell’ultimo Collegato al Bilancio abbiamo stabilito per legge il divieto assoluto di nuove autorizzazioni per installare impianti, o riconvertire quelli già esistenti, facendo ricorso a combustibile fossile”.

Lombardi conclude: “Dall’altro lato introduciamo l’avvio di una mappa digitale disponibile on line delle aree idonee e non idonee ad ospitare gli impianti da Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) in modo da dare alle imprese del settore certezza degli investimenti e a cittadini e Comuni massima trasparenza sulle informazioni e sui processi decisionali.

Poniamo così le basi, e un nuovo tassello, per progetti ambiziosi come quello di realizzare a Civitavecchia un grande distretto basato sulle rinnovabili, in primis l’eolico offshore di ultima generazione. Inizia così dai nostri territori la nostra rivoluzione energetica per la decarbonizzazione e verso un futuro di energia pulita!”.

Tags: climaEnergetiche RinnovabiliRegione LazioRoberta Lombardi
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post

L'intervista a Gennaro Filippone: Attore di '"Generazione 56K", la nuova serie italiana Netflix

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.