• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Turismo

Magico Trentino, Val Noana e il brivido del canyoning

Due nuove passerelle panoramiche, il Ponte tibetano e il Sentiero degli Abeti Giganti

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
12 Agosto 2021
in Turismo
0
0
SHARES
223
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Val Noana , perla montana  del Trentino orientale incastonata tra le Vette Feltrine, il monte Vederna e il Gruppo del Cimonega, che ospita l’omonimo  lago Noana,  un Eden incontaminato frequentato da alpinisti ed escursionisti. La parte bassa fa capo al comune di Imer, mentre la parte medio- alta a Mezzano.

Nella Val di Noana si snodano percorsi di varia lunghezza e impegno fisico, per tutti le esigenze: sia per gli amanti della montagna che desiderano fare una semplice passeggiata nella natura, che per i più sportivi.  Il  Rio Neva che la percorre,  è un vera e propria palestra naturale per il canyoning. Dal mese di  maggio a quello di  ottobre, opportunamente attrezzati con casco e muta, corde e imbracatura, col sussidio di guide esperte, si  può accedere in tutta sicurezza alla forra e si può provare il brivido del canyoning (www.aquilesanmartino.com). Il percorso, non particolarmente impegnativo, scende tra pozze d’acqua cristallina e toboga naturali, in un ambiente spettacolare, altrimenti irraggiungibile. Un’avventura di un paio d’ore apprezzatissima dai turisti.

Novità di quest’anno per gli escursionisti: sopra Rio Neva in prossimità del rifugio Fonteghi, ad 8 km dall’abitato di Mezzano di Primiero, il Comune di Mezzano ha realizzato due passerelle panoramiche in materiale zincato, che attraversano la forra del Rio Neva, che a breve saranno collegate, a mezzo di un sentiero panoramico,  allo spettacolare ponte tibetano, tra rifugi Caltena e Fonteghi. Dalla passerella più in basso si potrà ammirare il lago artificiale della Val Noana. Quest’ultima servirà altresi’ a dare continuità al sentiero che a breve sarà sviluppato e che si collegherà con la località Col e con il ponte su funi sul rio Giasinozza, in fondo al lago. Sì  verrà così a creare un bellissimo giro panoramico ad anello fra rivi, lago, boschi.

La seconda novità, ha esclusivamente funzione di postazione di osservazione sulla forra e sulle evoluzioni degli appassionati impegnati nel canyoning fra le rapide del Rio Neva. Questo progetto si inserisce all’interno del programma di valorizzazione delle aree naturalistiche della Val Noana, promosso dalle iniziative del Fondo strategico territoriale. Da non perdere lo stupendo  Sentiero degli Abeti Giganti, con alberi secolari che svettano fino a toccare i 50 metri  con tronchi che possono raggiungere il metro di diametro.  La Val Noana è uno dei posti magici del Primiero, un vero incanto della natura per una vacanza indimenticabile in un ambiente incontaminato.

di Daniela Paties Montagner

 

Per informazioni: Ufficio Turistico Comune di Mezzano, Tel. 349.7397917 – info@mezzanoromantica.it – www.mezzanoromantica.it

Per visionare  e far scorrere le immagini caricate in galleria, cliccare sulla foto in evidenza

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Comunali: Piattoni, Municipio V candidato Presidente Lista Marchini incontra Giorgia Meloni e si candida con Fratelli D'Italia

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.