• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Montecitorio 30 agosto, mamme, nonne, zie, amiche, unite contro gli allontanamenti dei figli alle mamme

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
3 Settembre 2021
in Attualità
0
Montecitorio 30 agosto, mamme, nonne, zie, amiche, unite contro gli allontanamenti dei figli alle mamme
0
SHARES
307
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roda, Amina, Laura, Michela, Francesca, Raffaelina, Rita, Simonetta, Francesca, mamme, zie, nonne, amiche, un coro unanime per dire basta ai sequestri dei bambini e chiedere il ritorno immediato dei figli allontanati dalle proprie mamme.

Si sono riunite nel primo dei due giorni di manifestazione, il 30 agosto in piazza di Montecitorio, per urlare “in silenzio” il dolore che accomuna molte di loro per questo dramma del secolo, gli allontanamenti dei figli dai genitori, per la maggior parte riportandosi alla Pas (sindrome di alienazione parentale), più volte ribadito essere costrutto ascientifico anche dalle recenti sentenze della Corte di Cassazione, requisitoria del sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione, ordinanza del 17 maggio della stessa Cassazione. Ma nonostante ciò viene utilizzata per allontanare in maniera violenta i bambini delle mamme per affidarli a case famiglia lautamente pagate o ai padri violenti che spesso ne hanno prima chiesto il collocamento in casa famiglia. Tutto in violazione delle normative vigenti.

Abbiamo ascoltato la loro voce, visto le loro lacrime ed abbracci, un dolore intenso che pervade le mamme in piazza, perché private dei loro figli, nipoti.

Nonna Simonetta, la mamma di Laura Massaro, 8 anni “vissuti” nei tribunali e con numerose figure istituzionali che hanno impedito una serena crescita di un bambino e della sua famiglia.

 

 

Comincia così il racconto di nonna Simonetta che da anni combatte al fianco della figlia Laura per impedire il prelievo coatto del proprio nipote “ mia figlia è stata accusata di essere una mamma alienante e simbiotica da una CTU, una CTU che ha scritto il falso sé e per questo motivo è stata fatta decadere dalla responsabilità genitoriale”. Per questo motivo, ci racconta nonna Simonetta, il nipote rischia il prelevamento coatto dalla casa dove ha sempre vissuto con la mamma ed i nonni materni. Dal 4 giugno sono chiusi in casa ci racconta la nonna, il piccolo è ovviamente terrorizzato, ha paura, ha trascorso una intera estate chiuso in casa. Veramente il piccolo con la famiglia hanno trascorso e trascorrono anni di paura da circa 8 anni.

“ La Ctu è stata denunciata, è sotto indagine della Procura, però il prelevamento non è stato bloccato”.

Il 3 gennaio 2020  la Corte d’Appello (a firma della presidente Franca Mangano) ha accolto il ricorso della Massaro e modificato il decreto emesso dal TM di Roma, motivando anche che non c’erano le condizioni e presupposti per un allontanamento del bimbo dalla madre, attesa pure la malattia di cui soffre il piccolo.

Nonostante ciò è stata decisa una terza CTU che “è durata praticamente due ore;  parlando del più e del meno col bambino ha previsto un rischio evolutivo”. Una CTU peraltro gratuita, ci spiega Simonetta che non doveva essere neppure valutativa, invece ha ribaltato una sentenza della Corte d’Appello e richiesto nuovamente il collocamento in una casa famiglia per il piccolo che vive da anni il terrore di essere strappato dalla mamma, dai nonni, dalla sua casa, dai suoi amici.

Mamma Laura è ricorsa nuovamente in Corte d’Appello che questa volta ha disconosciuto uno stesso provvedimento emesso dalla medesima Corte nel gennaio 2020 e le ha comminato la decadenza della responsabilità genitoriale, rigettando il ricorso, così nonna Simonetta racconta ai nostri microfoni. Un TM che non rispetta una autorità superiore come la Corte d’Appello ed una Corte d’Appello che non fa rispettare la propria sentenza emessa, ribaltandola completamente.

Simonetta si chiede ed in molti si chiedono anche come sia possibile che “ è stato nominato il collegio l’8 luglio ed il 9 già avevano fatto il decreto, in una  giornata. Avevamo consegnato 150 pagine di ricorso, 50, 60 allegati.

Dal 4 di giugno siamo segregati in casa perché il bambino ha paura di uscire, hanno provato a prelevarlo 4 volte, due volte il 5 luglio e due volte il 22 luglio con una marea di poliziotti, tutore, curatore e assistenti sociali.”

Ed ancora si domanda nonna Simonetta come sia possibile che sia nel 2013 che nel 2018 ed oggi nel 2021 parlano ancora di “rischio evolutivo”.  Se il rischio fosse diventato una realtà, dopo 8 anni non potremmo più parlare di rischio. “ In 8 anni questo rischio evolutivo non si è mai verificato, ad oggi siamo sempre nelle ipotesi, cioè fanno delle previsioni tipo astronomiche”, dice Simonetta, che aggiunge che “siamo braccati dalla Polizia”.

Continua Simonetta facendo presente che la figlia si è recata in un centro antiviolenza su richiesta dei servizi sociali, è ed stato fatto presente che al padre del bimbo è stato permesso di “ mettere un investigatore privato e un GPS sulla macchina per localizzarci, cioè il Tribunale dei Minorenni questa cosa la sa, è agli atti”. E’ il paragone con la vittima di femminicidio siciliana Vanessa Zappalà arriva, “ce l’abbiamo anche noi sulla macchina”, il Gps.

Abbiamo riscontrato che numerose madri a cui hanno allontanato i figli sono state seguite ed intercettate anche con l’utilizzo di Gps.

Conclude Simonetta con una domanda a cui tutti vorremmo che la risposta sia diversa “ qualcuno sta facendo qualcosa?  No nessuno fa niente, poi ci lamentiamo che la ragazza è stata uccisa, aveva il GPS sulla macchina mi sembra che succede frequentemente e nessuno fa niente”.

Che le Istituzioni diano risposte concrete e celeri per riportare i minori dalle mamme prima che l’intera esistenza sia distrutta.

Raffaelina, arriva da Livorno, ci racconta la sua storia. Due bambini allontanati a cui hanno riferito che i genitori erano morti ed oggi uno dei due è collocato in una casa famiglia.  Ci parla della Serinper, cooperativa finita sotto inchiesta.

Francesca Romana Cristicini

Tags: minori allontanataRaffaelina LambardiSimonetta Nocera
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Le sigle sindacali taxi e il boomerang impazzito

Le sigle sindacali taxi e il boomerang impazzito

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.