• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Gianluca Giagnorio in arte MaLaVoglia torna in pista con il suo ultimo singolo “Hamilton”

Un inno all'amore vero

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
7 Settembre 2021
in Arte
0
0
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gianluca Giagnorio in arte MaLaVoglia cantautore che con il suo ultimo singolo, pubblicato il 19 Maggio su Spotify sta “correndo veloce” proprio come Hamilton. Dopo un anno difficile a causa della pandemia, torna “in pista” con questo nuovo brano, al quale ha affidato il compito di tradurre le sue emozioni più intime! Durante il lockdown infatti Gianluca non si è fermato e, traendo ispirazione proprio dal campione di Formula 1, ha composto il suo ultimo singolo: Hamilton. La sua rinascita coincide con l’uscita di questo brano che porta dentro di sé speranza e voglia di vivere ed amare di nuovo. Un brano con tante emozioni vere e quando ci sono questo tipo di emozioni tutti stanno ad ascoltare.

“Hamilton” è un inno all’amore. Un amore tra due persone con il proprio vissuto importante, se vogliamo anche ingombrante. Due persone che “hanno raccolto i pezzi di due vite da buttare” e hanno deciso di ricominciare a ballare e, insieme, andare veloci, fortissimo. Proprio come fa Hamilton, il campione che ha infranto tutti i record nella F1 di oggi. Ecco cos’è l’amore secondo Gianluca: due entità diverse, ma in simbiosi. Alleggerite dal peso del passato e che, senza paura, vanno a vincere il mondiale. Sì, perché, prima di amare veramente un’altra persona, bisogna essere in grado di saper amare sé stessi. Molte volte dall’amore, ci aspettiamo grandi cose e carichiamo di aspettative una storia che invece dovrebbe fare il suo naturale corso. La bellezza dell’amore di due bambini, invece, è unica per questo. Entrambi non si aspettano nulla. Si vivono per quello che sentono a vicenda, è un sentimento vero.

Lo stile MaLaVoglia ha tante influenze, in quanto Gianluca ascolta tanti generi diversi. A livello testuale prende spunto dai cantautori del passato e leggendo molto ha trovato un suo modo di comunicare. A livello di sonorità invece, soprattutto negli ultimi brani che usciranno, si è avvicinato all’indie pop italiano. Lucio Battisti, il primo che ha iniziato a cantare. Anche Lucio Dalla ha influenzato parecchio la sua crescita artistica. Soprattutto dalla sua esperienza sulle sue Isole Tremiti dove ha avuto il privilegio di conoscerne bene la storia e una parte della sua vita.

MaLaVoglia agli esordi però non era solo il cantautore, ma una band. Dopo aver partecipato ad Amici 11, Gianluca sente l’esigenza di formare un gruppo, i MaLaVoglia, con i quali aprirà i concerti di grandi artisti come Umberto Tozzi, Raf, I Nomadi, Alex Britti, Roberto Vecchioni, Albano Carrisi, e con i quali in seguito sarà tra i finalisti di Area Sanremo 2017 con il singolo d’esordio “Allevati a Terra”, metafora della società contemporanea. Dopo lo scioglimento della band, prosegue il suo percorso artistico come solista e dopo aver vinto Area Sanremo nel 2018 con Camoscio, il suo primo inedito da solista, Gianluca si cuce definitivamente addosso il nome “MaLaVoglia”, a dimostrazione che quando c’è la passione “la voglia la si trova ovunque in tutto ciò che si fa. “Suonare in giro, proporre la tua musica, le tue idee, esprimerti. È la voglia di vivere!” Per quanto il nome MaLaVoglia faccia pensare al celebre romanzo di Giovanni Verga, in realtà l’origine di questa scelta nasce da una domanda che in molti ponevano a Gianluca e agli altri componenti della band: “Ragazzi, ma chi ve lo fare tutto questo sbattimento? Ma La Voglia dove la trovate?”. Dentro questo nome d’arte c’è racchiuso tutto Gianluca: c’è la sua arte, la sua musica, la sua passionalità, intrecciate ad un’attitudine ammaliante e al forte attaccamento alle sue origini meridionali, a cui ha anche dedicato il brano “Terra Rossa” che nel 2019 lo ha portato direttamente tra gli 8 finalisti del prestigioso Premio Mia Martini.

“E non esiste distanza, che ci tenga lontani, l’amore è dentro una stanza che teniamo nascosta, ed abbiamo le chiavi”… secondo Gianluca l’amore salverà il mondo. Ci associamo a questa  speranza, con la convinzione che, andrà così. Sì, l’amore salverà il mondo. Intanto oggi, vogliamo fare un piccolo regalo a Gianluca, si perché oggi è il suo compleanno. Vogliamo farvi conoscere questo meraviglioso artista, questo cantautore che ci trasmette emozioni con ogni suo brano. Andate ad ascoltarlo su YouTube https://www.youtube.com/channel/UCKWOr0_tq04l19BaXAdevJw?app=desktop seguitelo anche su instagramhttps://www.instagram.com/malavogliaofficial/?utm_medium=copy_link e su Facebook https://www.facebook.com/malavogliaofficial/. Augurissimi Gianluca, buon compleanno, continua ad andare veloce come Hamilton e continua a farci sognare.

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al terzo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post
Roma, CasaPound: candidati nei municipi

Roma, CasaPound: candidati nei municipi

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.