• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Maria Teresa Bellucci (FdI) “la sinistra vota testo che favorisce il consumo di sostanze stupefacenti”

Maria Teresa Bellucci, capogruppo in commissione affari sociali (Fratelli D’Italia)

Giada Giunti by Giada Giunti
8 Settembre 2021
in Attualità, Politica
0
Maria Teresa Bellucci (FdI) “la sinistra vota testo che favorisce il consumo di sostanze stupefacenti”
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma 8 settembre 2021 – “Quanto avvenuto alla Camera in commissione giustizia è scandaloso. Con l’introduzione da parte delle sinistre di governo della legalizzazione della coltivazione domiciliare della cannabis diventerà normale avere in casa della droga, dato che la cannabis è una sostanza stupefacente” è quanto dichiara Maria Teresa Bellucci, capogruppo in commissione affari sociali (Fratelli D’Italia).

“Questo metterà a rischio la salute di grandi e piccoli. Il testo di legge approvato finirà per favorire il consumo di droga, oltre a promuovere comportamenti pericolosi che minacciano il diritto alla salute sancito dalla nostra Costituzione” continua la deputata.

“Questo non farà altro che aggravare l’emergenza sociale che già oggi vede l’Italia al primo posto in Europa per uso di cannabis tra i 15enni e al terzo nella popolazione generale.  Primati allarmanti, a cui si aggiunge l’incremento di incidenti stradali per uso di droga, oggi prima causa di morte tra i giovani.

Chi pagherà gli altissimi costi sociali e sanitari di tale deriva permissivista e di fatto la legalizzazione della cannabis?

Sono proprio questi vent’anni di normalizzazione dell’uso di droga che hanno incentivato la cultura dello sballo e, contemporaneamente, l’aumento degli accessi al pronto soccorso di minori anche di 2 o 3 anni, intossicati per l’assunzione di droga trovata in casa.

Come Fratelli d’Italia ci batteremo sempre per una vita libera dalle droghe e, in ragione di ciò, ci opporremo convintamente all’approvazione di questo testo di legge, votando fermamente contro in aula come abbiamo fatto oggi in commissione giustizia.

L’Italia ha bisogno di un incisivo e rapido cambiamento, sia educativo che culturale, che insegni a riscoprire le risorse personali e che affermi, senza se e senza ma, che tutte le droghe fanno male perché non sono una cosa né leggera né innocua”, conclude la capogruppo in commissione affari sociali (Fratelli D’Italia).

 

Tags: cannabisMaria Teresa Bellucci
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post

Comunali: Roma, Mussolini (FDI): Bene consensi su Michetti

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.