• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La prima edizione dell’International Police Award Arts Festival a Monte San Savino dal 13 al 19 settembre

Marcello Strano by Marcello Strano
12 Settembre 2021
in Cinema
0
0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La prima edizione dell’International Police Award Arts Festival è pronta ad alzare il sipario. Lunedì 13 settembre alle ore 18:00 nello scenario di Palazzo di Monte, a Monte San Savino (AR), la kermesse prenderà il via con il taglio del nastro della Madrina del Festival, l’attrice polacca Krystyna Janda, accompagnata nell’occasione dal giallista, già premio Flaiano, Jaroslaw Mikolajewski. Tanti gli ospiti che durante la settimana si alterneranno sul palco del Teatro Verdi e nei luoghi del borgo toscano per celebrare le arti e i protagonisti che con la loro opera hanno contribuito a rafforzare e cristallizzare il sentimento di fiducia e vicinanza tra gli uomini e le donne in divisa con i cittadini.

 

Tra questi alcune stelle del cinema, il Presidente onorario della Giuria dell’edizione 2021 del Premio Apoxiomeno, assegnato nella serata finale, il regista e sceneggiatore russo Andrej Končalovskij, ma anche il Premio Oscar Mark Peploe, Pierfrancesco Favino e Alessio Boni, Ludovica Nasti, i Manetti Bross, le scrittrici Patricia Gimenez Bartlett e Debora Scalzo e tanti altri rappresentanti del mondo della musica, dello sport, del giornalismo e dell’arte.

 

 

Nato nel 1996 da un’idea di Orazio Anania, Colonnello dei Carabinieri e presidente della Delegazione Toscana dell’IPA, il Premio Internazionale Apoxiomeno negli anni è stato assegnato a tante star nazionali e internazionali che sono salite sul palco per ritirare la prestigiosa statuetta d’argento, tra queste Colin Firth, Matt Dillon, Hellen Mirren, Ennio Morricone, Robert Moresco, Nikita Sergeevič Michalkow, Abel Ferrara, Massimo Ranieri, Andrea Camilleri, Gina Lollobrigida.

 

Il Premio è l’unico riconoscimento nel mondo dato a sportivi e protagonisti del mondo della cultura e dello spettacolo che hanno esaltato nella loro narrazione il valore delle Forze dell’Ordine, festeggia il suo 25° anno diventando un Festival culturale, e ospitando la prima edizione del Concorso Cinematografico Internazionale aperto a tutte le opere prime dedicate alle Forze dell’Ordine e alle tematiche sociali ad esse legate.

 

 

La Commissione del Premio, formata da esperti del settore, ha selezionato i finalisti delle categorie più attese, quelle per il cinema e la tv, tra tutte le opere, gli attori e le attrici e i registi che si sono distinti per la valorizzazione dell’attività delle Forze dell’Ordine nella loro espressione più alta, la difesa dei diritti e della sicurezza delle comunità. Tra questi Padrenostro con Pierfrancesco Favino, Calibro 9 di Toni D’Angelo, Above Suspicion di Phillip Noyce e le serie tv Il Commissario Montalbano, L’ispettore Coliandro, Petra e altri.

 

Tantissimi gli appuntamenti che animeranno il borgo di Monte San Savino per una settimana, dal 13 al 19 settembre, tra presentazioni di libri con gli scrittori, proiezioni dei film in concorso e fuori, accompagnati dai registi, produttori e attori protagonisti, masterclass di cinema e musica, concerti, visite guidate nei luoghi più affascinanti del territorio, incontri, momenti dedicati al gusto e appuntamenti con lo Yoga all’alba e al tramonto.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Roma: Museo Shoah, Europa Verde: Raggi vende illusioni, la sua una farsa

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.