• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Corti in Cortile a Scuola, il Festival di Cortometraggi Scolastici con Pina Arena

Marcello Strano by Marcello Strano
15 Settembre 2021
in Cinema
0
0
SHARES
124
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Corti a Scuola”, giunto alla terza edizione è la sezione dedicata alla cinematografia scolastica nell’ambito del XIII Festival Internazionale del Cortometraggio “Corti in Cortile” ideato e diretto da Davide Catalano. Un evento curato da Pina Arena, docente e presidente della Fnism – Federazione Nazionale Insegnanti della Scuola di Catania. Tutti i corti scolastici in concorso saranno presentati venerdì 17 settembre, alle 17.30, presso il Palazzo della Cultura di Catania.

 

Le opere presentate saranno visionate da una giuria altamente qualificata. La giuria è composta dalla sceneggiatrice Simona Seveso, la giornalista Carmen Greco, il regista Andrea Vallero ed il docente di arti audiovisive Luca Pulvirenti. Inoltre, saranno presenti la dott.ssa Marisa Scavo, Procuratrice aggiunta presso il Tribunale di Catania, la psicologa Vita Salvo del Centro antiviolenza Thamaia e la regista Maria Arena.

 

“L’obiettivo è quello di dare evidenza alla produzione cinematografica delle scuole, come momento-chiave della crescita civica, dell’educazione alla comunicazione e alla bellezza che la scuola coltiva con il suo lavoro curricolare. La cinematografia, insomma, come completamento e sviluppo dei percorsi formativi che la scuola cura e come occasione di rinnovamento anche metodologico”, ha affermato la curatrice dell’evento, Pina Arena.

 

 

In concorso 10 corti finalisti, provenienti da dieci scuole di tutta Italia:

 

“Il volto a metà” – ITC “A. Pacinotti”, Pisa

“Insieme” – SMS ”Aldo Moro” di Cerro al Lambro, Milano

“L’immersione” – I.I.S. “G. Ferraris – F. Brunelleschi” Empoli, Firenze

“Come nuvole di cotone” – Liceo “E. Boggio Lera”, Catania

“Iggy l’architetto” – IC “Mader “, Bologna

“Il sugo della storia” – IIS ”Vaccarini”, Catania – Fuori concorso

“Le cose che amiamo” – IC “D’Aosta” Ottaviano, Napoli

“Periferia” – Liceo artistico “Musco”, Catania

“Capitana, mia capitana” – IC “F. Guglielmino”, Aci Catena

“Contribuire con un verso” – IIS ”Vaccarini”, Catania – Fuori concorso

 

Quest’anno i temi sono tutti legati all’adolescenza e all’età della crescita e della formazione come la parità, l’inclusione, la scuola diversa, i sogni, i desideri e il bisogno di cura. Insomma, una nuova dimensione civica ed educativa della produzione cinematografica scolastica.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

“Serre-moi fort” di Mathieu Amalric è il film d'apertura del Festival di Film di Villa Medici

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.