• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Barreca pubblica il suo nuovo singolo dal titolo “Tempo da aspettare”

Scritto e arrangiato da Benedetto Demaio e prodotto da Riccardo Anastasi, il brano rappresenta un’ode all’estemporaneità della vita e alla gentilezza degli animi calmi.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
16 Settembre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da domani, venerdì 17 settembre, sarà disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “Tempo da aspettare”  (MUZIKO Srl), il nuovo brano del cantante calabrese BARRECA.

Il nuovo singolo è un brano che racconta l’attitudine di chi è capace di mettere in atto l’arte della contemplazione e di chi sapientemente abbraccia e apprezza la dilatazione del tempo, sempre più concepita come motivo di angoscia e non di quiete. Nell’attitudine poetica e al contempo realista del protagonista del brano è possibile riscontrare quella quiete di fondo che caratterizza la totalità del brano.

Scritto e arrangiato da Benedetto Demaio e prodotto da Riccardo Anastasi, il brano “Tempo da aspettare”, rappresenta un’ode all’estemporaneità della vita e alla gentilezza degli animi calmi. Il brano è arricchito da sonorità volutamente retrò grazie all’utilizzo di stili e strumenti legati ai primi anni ’90, come a voler tornare indietro nel tempo e assaporare tutte le emozioni e i linguaggi musicali presenti.

«Attraverso questo brano ho voluto sviluppare una nuova tematica, ossia la capacità dell’ansia dello scorrere del tempo di attanagliare le persone, che si ritrovano a programmare le loro attività in maniera spasmodica e a proiettarsi cercando di vivere le sensazioni di eventi che ancora non hanno vissuto – racconta Barreca – Il protagonista vive nella dilatazione del tempo, godendosi l’attesa, vige il concetto di abbracciare lo scorrere del tempo con un sorriso o con la gentilezza, gesto fortemente rivoluzionario».

 

 

Domenico Barreca, in arte BARRECA, nasce nel 1986 a Taurianova (RC) e nutre fin da giovanissimo un amore viscerale per la “canzone d’autore” italiana. Si laurea in “Musica, Spettacolo e Tecnologia del Suono” presso il Politecnico di Vibo Valentia con una tesi di ricerca sulla “scuola genovese” e successivamente si specializza in canto pop seguendo corsi e seminari tenuti da vari professionisti del settore. Nel 2012, con il suo primo progetto musicale NABANA, vince la III Edizione del contest per Artisti e Band Emergenti del MEI di Faenza. Il 23 ottobre 2020 pubblica il suo primo singolo come BARRECA, “La parola noi”, e il relativo videoclip, girato da Giacomo Triglia. Il 4 dicembre è la volta di “É tutto qui”, singolo che farà da apripista a “Dall’altra parte del giorno”, il primo album di inediti, uscito il 19 gennaio. Nell’estate del 2021 riceve il “Premio Migliore Nuova Proposta” di Fatti di Musica e si cimenta nel “Dall’altra parte del giorno TOUR 2021”, durante il quale ha aperto la tappa di Rende di Colapesce e Dimartino e ha duettato con l’artista Peppe Voltarelli.

Foto Beatrice Ditto

Di Patrizia Faiello

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post

Dal pericolo infiltrazioni sulla rete Animalista al tema vaccini: "È scorretto chiedere il perdono cattolico per i non vaccinati?"

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.