• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Sara Adriani, Fdi, si racconta parlando del suo programma per il Municipio X

Legalità, turismo, verde e lotta al degrado i punti cardine

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
28 Settembre 2021
in Politica
0
Sara Adriani, Fdi, si racconta parlando del suo programma per il Municipio X
0
SHARES
75
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
“Vivo in questo splendido Municipio e svolgo da tempo la professione di Avvocato. Sono anche mamma di un bambino di 9 anni, e ho deciso di candidarmi per amore del mio territorio” – esordisce così Sara Adriani, candidata al X Municipio nella lista Fratelli d’Italia.
Avvocato da molti anni, fa della legalità un punto primario del suo programma
“Ostia rappresenta il mare di Roma e non dovrebbe avere zone precluse ai cittadini – afferma Adriani – Purtroppo l’ex-colonia Vittorio Emanuele III è un covo di illegalità e criminalità autorizzata. È necessario intervenire. Dall’anno 2014 una parte del plesso è occupata abusivamente da persone, per lo più extracomunitari, che hanno creato all’interno una vera e propria cittadella illegale con moschee e negozi improvvisati dove si svolgono molto spesso pratiche vergognose e non accettabili. Peraltro, all’esterno, a seguito di bivacchi serali c’è sporcizia ovunque, odori nauseabondi e presenza di criminalità; così anche il livello di sicurezza lascia a desiderare ed il passaggio dei cittadini su quel lato del litorale è fortemente sconsigliato. Sporcizia e illegalità ne fanno una macchia dell’intero territorio ostiense. Va riconsegnata alla comunità per progetti sociali o fini commerciali che diventino una risorsa e non resti, invece, un problema”.
Avvocato Adriani, ha parlato di Ostia come il mare di Roma, ma il turismo è latente
“È vero. Ostia che storicamente è stato il mare dei romani oggi è una città morta con imprese che chiudono per mancanza di progettualità, idee, commercio e turisti. Proprio il turismo inesistente, infatti, e la chiusura dell’ennesimo albergo nel cuore di Ostia dimostrano che, il commissariamento prima e l’amministrazione  pentastellata poi, hanno messo in ginocchio il nostro Municipio. Investimenti e turismo dovrebbero viaggiare di pari passo, e in un territorio fatto di storia, cultura, mare e risorse, una sana progettualità  potrebbe dare la svolta. Così non è: manca ricettività, mancano le strutture ma non la volontà. Se non vogliamo far sprofondare il nostro Municipio in una periferia inerme e sempre più colpita dal malaffare che cresce nei terreni fertili dove è assente l’economia sana, e se non vogliamo far diventare l’entroterra un dormitorio di periferia dobbiamo impegnarci. Dobbiamo alzare la testa, tirare fuori l’orgoglio e creare un network di persone perbene, di imprese sane, di professionisti, di tecnici e di giovani che possano proporre un progetto di città proiettato verso il turismo giovanile che è la linfa del futuro. Ad Ostia è possibile”.
Nel suo programma si parla di degrado urbano e mancanza di cura del verde
“Siamo il Municipio di Roma con più risorse storiche, artistiche e culturali – conferma Adriani – Ma la nostra bellissima macchia mediterranea si ritrova in uno stato di abbandono e di degrado mai raggiunto da nessuna amministrazione. Solo i 5 stelle sono riusciti in questa poco lusinghiera impresa. Al X Muncipio serve una vera e propria devoluzione delle funzioni negli uffici di prossimità Municipale al fine di gestire al meglio l’intero territorio. Parchi pubblici e aree verdi vanno gestite con una autonomia di spesa di bilancio. La legge sull’area metropolitana lo consente. Va fatto al più presto”.
E per il degrado urbano?
“La mancanza di adeguata manutenzione stradale sta provocando non solo il malcontento dei residenti del X Municipio, ma soprattutto una emorragia di denaro pubblico su opere di rifacimento che durano il tempo di una semplice pioggia. Non basta abbassare i limiti di velocità per garantire sicurezza e decoro al municipio, occorre progettare una viabilità funzionale e efficiente. Penso ai progetti del ponte di Dragona e delle complanari della Cristoforo Colombo, per snellire il traffico in entrata e uscita. Con la nuova amministrazione, avendo la possibilità di rappresentarVi, riporteremo questo Municipio ad avere strade manutenute utilizzando una politica produttiva e dimezzando i tempi amministrativi”.
È  interessante anche il suo progetto della delega al litorale, in maniera specifica sulle spiagge libere e sulle piste ciclabili
“È importante che venga nominato un assessore con delega al litorale esclusiva, per approntare delle politiche vere e proprie di sviluppo del mare della Capitale. Nodo cruciale: a cominciare dal rinnovo delle
concessioni balneari, per passare dalla gestione delle spiagge libere, fino ad una pista ciclabile criticata per la superficialità con la quale è stata pensata e realizzata, occorre gestire il nostro litorale con risorse e competenza, garantendo una delega appropriata e autonoma”.
Francesca Romana Cristicini
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Tagliavanti, expo 2030: «Non va persa l’occasione di farlo a Roma»

Tagliavanti, expo 2030: «Non va persa l'occasione di farlo a Roma»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.