• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Venezia, Palazzo Grassi, Hypervenezia di Mario Peliti

Grande evento espositivo dedicato alla città di Venezia per i suoi 1600 anni dalla fondazione

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
29 Settembre 2021
in Arte
0
0
SHARES
158
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Hypervenezia a Palazzo Grassi, una stupenda mostra che offre al visitatore un’esperienza davvero unica. Al primo piano dello stupendo edificio affacciato sul Canal Grande sono state realizzate 3 installazioni molto particolari: la prima prevede un percorso lineare di circa 400 foto che permette al visitatore di ripercorrere e visitare  idealmente i vari sestieri di Venezia; la seconda occupa stanza appositamente dedicata con un’istallazione video “full immersion” di oltre 3.000 fotografie che scorrono l’una dopo l’altra accompagnate dalla musica realizzata. Per l’occasione, dal compositore Nicolas Godin, ed infine, a conclusione del percorso,  una mappa site-specific della città lagunare composta da uno mosaico di circa 900 immagini geolocalizzate. Ad oggi l’archivio fotografico conta oltre 12.000 scatti tutti rigorosamente in bianco e nero e in totale assenza di presenza umana,  con un allestimento “immersivo” e studiato nei minimi dettagli.

Come dichiarato da Bruno Racine, Direttore e AD di Palazzo Grassi e Punta della Dogana: «L’immagine di Venezia che emerge da questi scatti non somiglia in nulla a quella canonica; anzi, è talmente lontana dai clichè da disorientare lo spettatore. Quella che ci viene mostrata è una sorta di realtà oltre la realtà. Mario Peliti non poteva prevedere una simile coincidenza quando si è imbarcato in questa avventura, ma la visione che ci offre corrisponde a quella della città sottoposta a rigoroso lockdown durante la pandemia, preconizzando l’aspetto che avrebbe Venezia se il processo di spopolamento che in cinquant’anni l’ha svuotata dei due terzi dei suoi abitanti proseguisse inesorabilmente. Da qui il titolo HYPERVENEZIA, scelto dal curatore della mostra Matthieu Humery, per rendere la sensazione di straniamento che sovverte il riconoscimento di luoghi che spesso percorriamo senza davvero osservarli. Palazzo Grassi che e’ stato oggetto di importanti lavori di restauro nel corso del 2021, offre una magnifica location per questa mostra, nell’anno in cui la città festeggia il 1600º anniversario della sua fondazione…[..]Sono molto grato a Franςois Pinault per aver subito riconosciuto non solo per la qualità del progetto, ma anche l’opportunità  di presentarlo proprio in un anno così importante, nonostante l’opera di Mario Peliti non presenti alcun legame con la sua collezione ».

“Venice Urban Photo Project”,di Mario Pelliti, presentato per la prima volta a Venezia, è frutto di un lungo e laborioso lavoro iniziato nel 2006 e giunto sino ad oggi in una Venezia vuota, sospesa  e atemporale, con l’obiettivo di raccogliere il più ampio e organico archivio di immagini della città mai realizzato e di restituirne una rappresentazione inedita dell’intero tessuto urbano nella sua complessità e continuità. Il progetto, dapprima solo in pellicola, dal 2013 è passato in formato digitale, andando a recuperare “ il rigore metodologico e formale delle grandi campagne dei maestri dell’Ottocento e del Novecento, da Charles Marville a Eugène Atget, da Gabriele Basilico a John Davies, al fine di restituire una percezione, la più esaustiva possibile, della città come appare all’inizio del nuovo millennio”.   La conclusione della ricognizione fotografica è prevista per il 2030. Alla fine del 2018 è stato firmato un accordo tra Mario Peliti, l’ ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia, finalizzato alla valorizzazione di Venice Urban Photo Project attraverso la creazione di un fondo digitale “ Venice Urban Photo Archive” presso l’ICCD.

“HYPERVENEZIA” si inserisce nel calendario di iniziative dedicate alle celebrazioni dei 1600 anni della città di Venezia, ed è stata realizzata con la curatela di Matthieu Humery, conservatore presso la Pinault Collection e col supporto di Saint Laurent. Lo mostra resterà aperta al pubblico sino al 09 gennaio 2022, con la possibilità di visite gratuite con Mario Peliti riservate ai members  ed al pubblico, a orario fisso.

Per ulteriori informazioni: www.palazzograssi.it

di Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Magistratura “cazzotto”

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.