• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giustizia, martedì 12 ottobre presidio mamme coraggio

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
4 Ottobre 2021
in Attualità
0
Giustizia, martedì 12 ottobre presidio mamme coraggio
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 4 ott. – L’associazione Verità Altre, Maison Antigone, Comitato madri unite contro la violenza istituzionale e il progetto Medusa annunciano una manifestazione per martedì 12 ottobre dalle 15 alle 19,30 in cui mamme, avvocati, nonni, ed ex minori vittimizzati e cittadini si uniscono nuovamente a Montecitorio

“E’ pronta una nuova richiesta di decreto legge che verrà inviata al Governo ed a tutte le forze politiche” fanno sapere in una nota stampa le mamme coraggio e le associazioni che “chiederanno a tutte le forze politiche indipendentemente dal partito di unirsi a loro nella richiesta di decreto”

I bambini, le mamme vittime di violenza istituzionalizzata chiedono “un intervento urgente, attesi i numerosi e reiterati casi di allontanamento dei propri figli con metodi violenti e coatti dalle proprie mamme, attesi i casi di bambini chiusi nelle loro abitazioni per non essere sottratti dalla propria madre, come le storie di figli che da anni vivono lontani dalla propria mamma ed affidati a case famiglia o al padre diagnosticato violento o addirittura condannato per violenze”

Nella richiesta di decreto legge vengono elencati una serie di punti sottoposti all’attenzione del Governo tra cui “il rientro immediato presso la casa nativa di tutti quei bambini che sono stati allontanati utilizzando il costrutto ascientifico della Pas, la cosiddetta sindrome di alienazione parentale, la sindrome della madre Malevola, o costrutti simili o da quelli derivati; lo stop ai prelevamenti coatti e violenti dei bambini dalle loro madri, contro la loro volontà; la richiesta di indennizzo per tutte quelle famiglie che si sono viste allontanare i propri figli violando le normative di riferimento e condannate a pagare le relative spese per difendersi e le condanne alle spese processuali per tentare di difendersi dagli allontanamenti illeciti”

Continuano associazioni, legali e comitati: “La mera conflittualità genitoriale non deve essere patologizzata nei tribunali , né criminalizzata, divenendo motivo di allontanamento ed istituzionalizzazione dei minori. Chiediamo la protezione dei bambini e delle loro madri dalla violenza domestica e dagli abusi incestuosi, la negazione dell’obbligo di contatto tra il bambino che abbia paura del padre violento; l’ascolto obbligatorio dei minori a qualsiasi età, nei casi di affido in cui sussistano denunce per abusi incestuosi e violenza domestica, condotto da parte del Giudice togato, videoregistrato e senza poter essere delegato”

Sottolineano le associazioni: “La richiesta di decreto legge nasce dalle oggettiva realtà in cui in molte decisioni di sottrazione non vengono rispettate le normative costituzionali e sovranazionali, dalla necessità di non poter più attendere i tempi delle nuove normative ed emendamenti, atteso che i figli stanno crescendo senza la mamma, in strutture, affidati a persone estranee o a padri violenti, persino se condannati o pluricondannati. Con tutti i danni conseguiti e conseguenti

Molti di questi bambini oggi stanno vivendo nel terrore di essere allontanati dal genitore affettivo di riferimento, con metodi violenti inaccettabili ed ingiustificabili”

Concludono le mamme coraggio e le associazioni che saranno di nuovo a Montecitorio: “E’, altresì, urgente il decreto legge atteso che le donne vittime di violenza domestica ed istituzionalizzata non vengono protette neppure dalle Procure: ogni due-tre giorni registriamo infatti un nuovo femminicidio”.

 Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post

"Premio Cesare Zavattini": la cerimonia di premiazione al Cinema Farnese Arthouse

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.