• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervista a Martix per “L’isola dei soldi” con Nandu Popu

Marcello Strano by Marcello Strano
5 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’isola dei soldi è il nuovo singolo del cantautore Martix, con Nandu Popu dei Sud Sound System. Il brano è in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali. Edito dalla label bolognese Fuzz Records, la canzone esprime tutta la voglia di ripartenza dopo il duro periodo che abbiamo vissuto, con una critica al sistema capitalista. Martix, all’anagrafe Martin Avena, nasce a Winterthur, Svizzera. Il suo approccio alla musica comincia a metà degli anni ‘80 dilettandosi come dj e a partire dagli anni ‘90 comincia a scrivere canzoni. Ha un’esperienza radiofonica in una radio privata ticinese; in quel periodo incontra i producer Riccardo Rinaldi e Gaetano Pellino: da questa amicizia nascono le fondamenta del suo primo album Tutte le strade portano al mare (2016). Sono seguiti i singoli Love of the common peolple (2018), Palma (2019), Bienvenido a Palma e Le rose (2020). Incuriositi da questo suo ultimo singolo “L’isola dei soldi” gli abbiamo fatto delle domande:

 

 

Come nasce questa passione per la musica ?

 

“Sin dall’infanzia ho sempre avuto una grande passione per la musica e per il canto. Convivo con melodie in testa e non riuscirei mai a rinunciare alla musica, soprattutto alla scrittura che sicuramente è la parte che mi diverte di più. Vedere crescere una canzone mi emoziona sempre tanto, quando poi mi capita di sentirla in radio la gioia è veramente infinita”.

 

Da poco è uscito il tuo nuovo singolo “L’isola dei soldi” con Nandu Popu. Come è nata l’idea di scrivere questa canzone?

 

“Questa canzone ha una storia molto particolare. Ero in vacanza in Baviera qualche anno fa e mi sono svegliato di colpo nel cuore della notte con in mente il titolo della canzone. I soldi sono una tematica che non avrei pensato di affrontare in un testo, ma la cosa mi incuriosiva a tal punto di decidere di affrontare questo percorso”.

 

Come è stato lavorare con Nandu ?

 

“Con Nandu è stato tutto molto semplice, è una persona empatica che ti fa sentire subito a tuo agio, ho mandato un provino della canzone, gli è piaciuta e ha accettato di partecipare a questo progetto. Per me è un vero onore, adoro i Sud Sound System, l’unico dispiacere è di non averlo ancora incontrato di persona… ma sicuramente rimedieremo presto”.

 

 

Quale messaggio vuoi fare arrivare al pubblico con “L’isola dei soldi” ?

 

“Bisogna dare la giusta importanza ai soldi e questa continua disparità di ricchezze tra le diverse parti del pianeta non porta a nulla di buono. Serve una visione più equa, non è più sostenibile un pianeta che consuma a dismisura sfruttando altri popoli e risorse senza freni, dobbiamo cercare di inventare un sistema che faccia stare veramente bene tutti, certo non sarà facile”.

 

Cosa ti aspetti da questa canzone ?

 

“Spero che sia in grado di bussare alla porta della coscienza di chi l’ascolta attentamente. La cosa importante è che dia anche una sensazione di piacere, vorrei che la si ascoltasse con uno spirito leggero ma anche con un po’ di attenzione alle parole”.

 

Come hai vissuto il tuo rapporto con la musica durante la pandemia ?

 

“Per me, come credo un po’ per tutti, è stato un periodo pessimo, spero che ce lo lasceremo alle spalle in modo definitivo il più presto possibile. Anche se sicuramente rimarrà sempre un ricordo di questi anni che ci condizionerà a lungo”.

 

Cosa rappresenta per te la musica ?

 

“La musica per me è una componente essenziale della vita, è come l’aria, il cibo, l’amore, è la mia fonte di gioia più profonda”.

 

Il Video “L’isola dei soldi”: https://youtu.be/ab_0fQteT7g

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Nemi Cultura, Rassegna d’Arte Contemporanea,“La Fragolina d’Oro”Terza Edizione.

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.