• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Disturbi dell’alimentazione, situazione disastrosa a causa della pandemia

Manifestazione del movimento Lilla venerdi a Roma

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
6 Ottobre 2021
in Attualità
0
Disturbi dell’alimentazione, situazione disastrosa a causa della pandemia
0
SHARES
123
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In Italia, la possibilità di cura, se si soffre di un disturbo del comportamento alimentare (DCA), è affidata alla fortuna e al caso. Se prima della pandemia la situazione era grave, ora è disastrosa. La sanità ha certamente dovuto gestire una straordinaria emergenza negli ultimi due anni, ma non si può tollerare che i ragazzi continuino a morire nell’attesa che si liberi un posto per potersi curare: dati dell’Osservatorio Asl Roma 1 rivelano infatti un aumento del 231,7% delle richieste di presa in carico nella fascia 12-17 anni confrontando i 15 mesi precedenti il primo lockdown (gennaio 2019 – marzo 2020) e i 15 mesi successivi alle prime riaperture (maggio 2020 – luglio 2021)

 Per questi motivi, il neonato Movimento Lilla, formato da genitori di ragazzi e ragazze affetti da disturbi del comportamento alimentare (DCA), da pazienti guariti, da attivisti vicini a questa causa, affiancato da medici esperti di queste patologie, da sempre in prima linea per vincere questo male oscuro, ha organizzato venerdì 8 ottobre alle ore 11,00 una manifestazione davanti al Ministero della Salute, in Piazza Castellani, a Roma, per chiedere che la cura dei DCA disponga di un budget autonomo e vincolato per ogni regione italiana e che ogni regione sia tenuta a dotarsi dei livelli essenziali di assistenza per queste malattie che, per numeri e complessità, non possono essere accorpate economicamente al budget di psichiatria come accade ora

In questo preciso momento, le liste d’attesa per una prima visita in molte regioni italiane sono di oltre tre mesi, se il paziente o la paziente è minorenne e di cinque-sei mesi per i maggiorenni, mentre sappiamo che la possibilità di guarigione da anoressia bulimia e binge eating è direttamente proporzionale alla tempestività delle cure. Quello che accade nell’attesa, invece, è che ragazze e ragazzi si aggravano, in un meccanismo perverso che li porta a lasciarsi andare alla malattia per poter essere degni delle cure di cui hanno un disperato bisogno

Mentre interi reparti ospedalieri e residenze vengono smantellati o trasferiti o, come succede anche nell’Istituto Auxologico Italiano Ircss, a Piancavallo, dove il Dott.Leonardo Mendolicchio medico psichiatra e psicanalista è Responsabile Uoc Riabilitazione DCA, da sempre in prima linea per dare risposta ai pazienti di tutta Italia affetti da queste patologie, che versano in condizioni gravi, nonostante gli onerosi limiti normativi imposti dalla Regione Piemonte, mentre le morti non si fermano, le istituzioni rispondono all’emergenza con un silenzio assordante

E’ infine necessaria una formazione adeguata degli operatori che si occupano di queste patologie e un lavoro consistente e organico di informazione e prevenzione. Prima di tutto, è tuttavia urgente garantire cure adeguate e tempestive su tutto il territorio italiano. Perché di anoressia, bulimia e binge eating si muore e si muore non perché siano malattie incurabili, ma perché non ci si può curare subito e bene. Hanno confermato la loro partecipazione, tra gli altri: Leonardo Mendolicchio (psichiatra, psicoterapeuta, direttore Riabilitazione Uoc DCA Istituto Auxologico, Piancavallo, direttore scientifico Comunità Lo Specchio Iglesias), Stefano Tavilla (presidente Mi Nutro di Vita), Mariella Falsini (Presidente Associazione Perle Onlus), Maruska Albertazzi (autrice, regista e attivista), Carlotta Fiasella (modella e influencer), Lisa Guidi (psichiatra, psicoterapeuta, presidente Sisdca Toscana), Laura Dalla Ragione (psichiatra, psicoterapeuta, direttore rete DCA Usl 1 – Umbria), Armando Cotugno (psichiatra, psicoterapeuta, direttore Uosd DCA della Asl Roma 1), Alba Toninelli (youtuber, influencer), Enrico Prosperi (medico, psicoterapeuta, presidente Siet), Emanuela Giordano (regista, autrice), Valeria Lusztig (scrittrice, attivista), Francesca Lazzari (presidente Così come sei Onlus), Manuela Romagnoli (neuropsichiatra e psicoterapeuta).

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post

Al via oggi "Popoli fratelli, terra futura"

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.