• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervista esclusiva con il cantautore romano Daniele Rotondo

Marcello Strano by Marcello Strano
13 Ottobre 2021
in Intrattenimento, Personaggi
0

Credit Photo Marco De Lucia

0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

“Bipolare” è l’ultimo singolo di Daniele Rotondo estratto dal nuovo disco “Il mondo è qui”, disponibile in radio dal 24 settembre e segue l’uscita di “Lasciarsi andare” premiato al Roma Videoclip in Tour con il Premio Cinecittà Panalight. Durante il 2020 Daniele ha lavorato al suo secondo album “Il mondo è qui” uscito l’11 Aprile 2021, con all’interno 9 canzoni che restituiscono la sua personale visione del mondo odierno, le sue meraviglie e le sue contraddizioni.

 

Daniele Rotondo, nasce a Roma nel 1979, è un cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore italiano. Fin da bambino coltiva l’amore per la musica che lo porta a studiare e suonare diversi tipi di strumenti (chitarra, basso, pianoforte, batteria). Produce, suona e registra tutti i suoi brani. La sua carriera artistica da solista lo porta, nell’Aprile 2019, in sala di registrazione per dare vita al suo primo lavoro “Astronauta”, un album di canzoni incentrate principalmente sui temi delle relazioni. Il disco è il risultato dalle esperienze che Daniele ha vissuto nella sua vita. Racconti che lasciano spazio all’immaginazione di chi ascolta e dove ognuno può ritrovare un pezzo della sua esistenza immedesimandosi con le atmosfere e le storie narrate.

 

Daniele Rotondo, Credit Photo Marco De Lucia

 

L’ultimo singolo Bipolare è una canzone che racconta il dualismo presente nel profondo di ognuno di noi dove si incontrano e si scontrano diverse sfaccettature della stessa personalità. Queste, a volte, trovano la loro sintesi in un equilibrio precario mentre, in altre, generano squarci nella nostra anima che si trasformano in opportunità per metterci in discussione. La naturale propensione al palco di Daniele Rotondo è trasposta nel videoclip, girato alla Tenuta dell’Olmo (Roma) per la regia di Diego Coluzzi. Il protagonista è lo stesso artista nei panni di un cantastorie accompagnato dalla sua band. Suoni energici e chitarre anni 90 fanno da tappeto musicale a questo dissidio interiore. Quindi incuriositi abbiamo deciso di raggiungere il cantautore per farli qualche domanda:

 

Come nasce la passione per la musica ?

 

“La mia passione nasce da bambino quando ho iniziato a sentire le prime note da un pianoforte. Dopo quel momento nulla è stato come prima”.

 

C’è qualche persona in particolare che ti ha aiutato nella tua carriera artistica?

 

“Una in particolare devo essere sincero no. Però ho avuto la fortuna di avere sempre avuto al mio fianco più persone che hanno sempre creduto in me e mi hanno dato giusti stimoli per continuare questa avventura meravigliosa”.

 

Da poco è uscito il tuo nuovo singolo “Bipolare”. Come nasce l’idea di scrivere la canzone?

 

“La canzone nasce da una serie di frasi che avevo iniziato a buttare giù un po’ alla rinfusa se vogliamo. Poi lavorandoci su ho notato che alla fine avevano tutte un fattore comune che potevano riportare alla dualità che ogni persona si trova ad affrontare nella vita quotidiana. E così è nato il tutto”.

 

 

Nel testo della canzone descrivi situazioni in contrapposizione tra loro. Sono situazioni che hai vissuto anche tu ?

 

“Alcune si, molte volte nelle mie canzoni inserisco pezzi, frasi o momenti di vita vissuti in prima persona. Mi piace molto però che l’ascoltatore possa, oltre a ritrovarsi in quello che dico, scoprire attraverso i miei testi una parte di me”.

 

Quale messaggio vuoi fare arrivare al tuo pubblico con questo nuovo singolo?

 

“Il messaggio è quello di guardarsi dentro in maniera spontanea assecondando i nostri pensieri, valutandoli per quanto in contrasto tra di loro siano e soprattutto di mettersi in gioco nel mondo senza chiudersi in se stesso”.

 

Daniele Rotondo, Credit Photo Marco De Lucia

 

Produci, registri e suoni tutti i tuoi brani. Quali difficoltà si devono affrontare nel fare tutto questo da solo ?

 

“È sicuramente un processo più lungo in quanto dovendo suonare tutti gli strumenti uno alla volta, succede spesso che devo montare e smontare tutto daccapo. Però è anche molto sfidante e sono uno a cui le sfide piacciono. Non nego naturalmente che mi confronto poi con molte persone che mi sono vicine in primis i musicisti con cui poi suono live per avere idee, feedback da loro. Altrimenti sarebbe solo un processo fine a se stesso”.

 

Un concerto che hai sempre sognato di fare ?

 

“Essendo di Roma, sicuramente al Circo Massimo anche se in realtà non amo i grandi spazi perché ho come la sensazione che si perdesse il contatto con tutto il pubblico. Però sarebbe davvero un ‘sogno’ potermi esibire li davanti a tantissime persone”.

 

GUARDA IL VIDEOCLIP DI “BIPOLARE” 

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Salute: Disturbi neuropsichiatrici aumentano tra i giovani

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.