• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Salute. Longo: preservare lattazione anche dopo la chirurgia al seno

SAM 2021 per il sostegno e la promozioni dell'allattamento

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
13 Ottobre 2021
in Salute
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella Settimana mondiale dell’allattamento (SAM) 2021, promossa dalla World Alliance for Breastfeeding Action (WABA), un’alleanza globale di individui, reti ed organizzazioni che proteggono, promuovono e sostengono l’allattamento, basata sulla Dichiarazione degli Innocenti e la Strategia Globale per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini dell’Oms e dell’Unicef, forte è lo slogan “Proteggere l’Allattamento: una Responsabilità da Condividere”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza e il valore dell’allattamento al seno nei primi sei mesi di vita.

«L’allattamento al seno, secondo numerosi studi ha una funzione protettiva per il tumore alla mammella, ma anche  all’endometrio e all’ovaio, in particolar modo se avviene per lunghi periodi di tempo, e comunque per il periodo minimo raccomandato dall’Oms di sei mesi, per assicurare benefici alla madre, al bambino e anche alla relazione madre-figlio», spiega all’Agenzia Dire Benedetto Longo, Professore Associato di Chirurgia plastica all’Università di Tor Vergata. 

Per questo motivo «preservarne la funzione è un requisito fondamentale nella pianificazione delle procedure di chirurgia plastica mammaria, per esempio, e soprattutto di fronte a tumori della mammella in stato precoce. In questi casi si cerca di procedere con quadrantectomie conservative, con un’asportazione parziale di tessuto mammario, rimodellando la ghiandola rimanente per ricreare la mammella. Si tratta a tutti gli effetti di utilizzare tecniche simili a quelle della mastoplastica riduttiva, con cui si ottiene la resezione del tumore e il rimodellamento della mammella nello stesso intervento, ed è fondamentale la sinergia totale tra il chirurgo senologo e il chirurgo plastico ricostruttivo, per una ottimizzazione del risultato estetico e funzionale».  Spiega il chirurgo: «Con incisioni nascoste e un seno più piccolo ma mantenendo criteri morfologici ed estetici, l’intento è anche quello di mantenere la sensibilità del capezzolo, sia come zona erogena funzionale anche al contatto e al rapporto con il partner, ma soprattutto utile per poter iniziare a creare il legame tra madre e bambino, che, attraverso l’allattamento, si nutre non solo di latte ma anche del contatto fisico», conclude Longo.

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al terzo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post
Nettuno ricorda la Shoah con i bambini e i ragazzi delle scuole del territorio

La Shoah ricordata attraverso una mostra digitale

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.