• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Arriva “RemaRoma”, la gara di canottaggio contro il tumore al seno

L'iniziativa si terrà sabato 16 ottobre lungo il fiume Tevere e avrà lo scopo di sensibilizzare su una tipologia di tumore purtroppo molto diffusa

Erica Noli by Erica Noli
14 Ottobre 2021
in Attualità, Salute
0
0
SHARES
99
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal connubio tra salute e sport, nasce nel mese della prevenzione del tumore al seno “RemaRoma per la vita”, evento sportivo di canottaggio che ha lo scopo di riunire le eccellenze mediche nel trattamento dei tumori della mammella e sensibilizzare sull`importanza della prevenzione delle patologie oncologiche e del ruolo dello sport nella riabilitazione delle pazienti operate.

Dodici squadre tutte al femminile, formate da pazienti e dottoresse, oltre 100 donne, in rappresentanza delle Aziende sanitarie del Lazio e degli ospedali di Roma solcheranno insieme il Tevere fra ponte Nenni e ponte Cavour, passando sotto al ponte Margherita, dove l`evento potrà essere seguito dal pubblico cittadino.   La manifestazione, che si terrà sabato 16 ottobre dalle ore 14, ha il patrocinio di Asl Roma 1, assessorato alla Sanità della Regione Lazio, Coni, Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Federazione Italiana Canottaggio, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo.

Gli equipaggi sfileranno su imbarcazioni `8 iole` con a bordo una timoniera e il supporto di alcune canottiere professioniste. Queste le squadre in gara: Direttori generali donna delle Aziende sanitarie del Lazio; Azienda sanitaria San Giovanni Addolorata;Ospedale Fatebenefratelli San Giovanni Calibita Isola Tiberina;Policlinico universitario Agostino Gemelli; Sapienza Università di Roma; Università Campus Bio-Medico di Roma; Azienda sanitaria Sant`Andrea; Asl Roma 1 – Direzione; Asl Roma 1 – Ospedale San Filippo Neri; Asl Roma 1 – Centro Sant`Anna per la salute della Donna; Asl Roma 1 – Ospedale Santo Spirito in Sassia; Personalità di spicco delle istituzioni, della stampa e del mondo dello spettacolo.

“RemaRoma per la vita” si svolgerà in occasione del convegno `Tumore della mammella, cura, ricostruzione & sport`, che si terrà il 15 e 16 ottobre presso il Complesso Monumentale, Arcispedale Santo Spirito in Sassia, presieduto dal professor Giovanni Dal Pra, direttore della Chirurgia Plastica dell`Asl Roma 1, a cui parteciperanno medici, sportivi, rappresentanti delle istituzioni e della sanità regionale e nazionale.   Due giorni in cui si approfondiranno i temi della diagnosi, cura e riabilitazione secondo il principio `excercise is medicine`, che mira ad avere una donna guarita e in grado di riprendere tutte le attività della sua vita quotidiana, compreso lo sport. Recenti studi dimostrano infatti che lo sport è in grado di migliorare la prognosi post operatoria dei tumori della mammella. In particolare il canottaggio con il suo gesto tecnico, armonico, fluido, coordinato, il contatto con la natura e con sé stessi insieme al senso di complicità di un equipaggio di donne animate dallo stesso spirito e dalla stessa voglia di vivere, è un forte esempio di questa mission dello Sport.

Tutte le barche saranno dotate di una bandiera-vessillo con il nome delle squadre e la manifestazione sarà di sicuro impatto visivo. La gara sarà commentata in diretta per il pubblico da un giornalista-speaker. A seguire, dalle ore 17, si terrà la premiazione degli equipaggi con la presenza di autorità e istituzioni.

Erica Lucia Noli 

 

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Next Post
Catania, la Scuola dell’ospedale Cannizzaro torna finalmente in presenza

Catania, la Scuola dell'ospedale Cannizzaro torna finalmente in presenza

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.