• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Catania, la Scuola dell’ospedale Cannizzaro torna finalmente in presenza

Dopo un lungo periodo condizionato dal ricorso alla Dad, con l’avvio del nuovo anno scolastico– spiega la dirigente scolastica Maria Gabriella Capodicasa- i nostri docenti ritornano in ospedale per incontrare i piccoli pazienti e garantire il diritto allo studio e il miglior servizio d’istruzione possibile”.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
14 Ottobre 2021
in Attualità
0
Catania, la Scuola dell’ospedale Cannizzaro torna finalmente in presenza
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ritorna in presenza l’attività didattica della scuola in Ospedale dell’istituto comprensivo ‘Cavour’ di Catania, nell’unità ospedaliera ‘Cannizzaro’ del capoluogo etneo. “Dopo un lungo periodo condizionato dal ricorso alla Dad, con l’avvio del nuovo anno scolastico– spiega la dirigente scolastica Maria Gabriella Capodicasa- i nostri docenti ritornano in ospedale per incontrare i piccoli pazienti e garantire il diritto allo studio e il miglior servizio d’istruzione possibile”.

Il programma didattico si svolge da anni nella sezione ospedaliera della scuola secondaria di I grado che ha sede nell’ospedale ‘Cannizzaro’ e che fa capo all’istituto catanese da tempo, per garantire la continuità scolastica a tutti i minori costretti a trascorrere un periodo medio-lungo di degenza in ospedale. “Si lavora, inoltre, per ricreare momenti di normalità anche in corsia– aggiunge la docente referente del progetto Angela Arena- per far sì che gli alunni-pazienti rimangano se stessi e al passo con il percorso formativo, intrapreso insieme alla propria classe. Un obiettivo possibile da raggiungere solo grazie a un grande lavoro di squadra, con il coinvolgimento di famiglie, docenti e operatori sanitari, uniti allo scopo di favorire il recupero delle condizioni psico-fisiche del paziente minore nel più breve tempo possibile”.

I docenti ospedalieri strutturano un percorso formativo personalizzato, che tiene conto in primo luogo delle condizioni psico-fisiche del minore e dei suoi interessi e delle attività didattiche intraprese nella classe di appartenenza, con la quale è importante mantenere legami attivi grazie a contatti costanti tra docenti ospedalieri e curriculari. Il reparto di Pediatria del ‘Cannizzaro’ dispone di spazi appositi, in cui i ragazzi possono recarsi per svolgere attività in piccoli gruppi o esclusivamente in compagnia del docente. Per il minore impossibilitato a raggiungere l’aula-scuola, l’attività didattica viene svolta in stanza, nel pieno rispetto dei tempi delle terapie e in sinergica collaborazione con medici e infermieri.

“Senza dubbio, l’esperienza della Scuola in Ospedale– conclude Angela Arena- è quanto mai arricchente per gli insegnanti, sia sotto il profilo professionale che umano. È necessaria una loro costante formazione, al fine di approcciarsi a questa forma di insegnamento nel migliore dei modi e con la delicatezza e l’empatia che i ragazzi ricoverati nei vari reparti ospedalieri meritano”.

Tags: RomaScuola
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post
Mamme coraggio a Montecitorio “non c’è più tempo per i nostri figli, decreto legge urgente”

Mamme coraggio a Montecitorio "non c'è più tempo per i nostri figli, decreto legge urgente"

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.