• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Latte. Coldiretti Lazio: chiesto a Regione anticipo 80% pagamenti “benessere animale”

La richiesta di Coldiretti Lazio all'Assessore regionale alle Politiche agricole per supportare le aziende del settore

Arianna Calandra by Arianna Calandra
21 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

(Fonte: DIRE)

 

Roma, 21 ott. – Un anticipo dell`80% dei pagamenti relativi al “Benessere animale” per aiutare le aziende zootecniche.  E` la richiesta di Coldiretti Lazio all’Assessore regionale alle Politiche agricole, Enrica Onorati, per supportare le imprese a superare le difficoltà finanziarie che stanno affrontando in questo periodo, anche a causa della crisi economica determinata dall’emergenza sanitaria.

“La crisi pandemica ha segnato profondamente l`economia agricola del Lazio- spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri- Sono molte le aziende agricole che stanno affrontando difficoltà economiche, legate sopratutto all`incremento dei costi delle materie prime”. In particolare le aziende agricole zootecniche sostengono attualmente costi di produzione molto maggiori rispetto al trend degli anni precedenti e, nel caso delle zootecniche da latte vaccino fresco, i costi superano il prezzo di vendita del prodotto ritirato dalle cooperative e dall’industria.   “Sono molte le aziende- prosegue Granieri- che trovandosi in dissesto finanziario, hanno comunque continuato a produrre, indebitandosi ulteriormente con la speranza di riuscire a superare la crisi e di riprendere la normale attività economica aziendale. Riteniamo quanto mai utile che si possa seguire la strada di un anticipo dell`80% del premio richiesto con la domanda di sostegno riferita alla Misura 14.1.1 “Pagamento per il benessere degli animali” relativo alla prima annualità, al fine di aiutare le aziende zootecniche a superare questo momento di profonda difficoltà economico-finanziaria”.

Numerose le speculazioni che le aziende zootecniche hanno dovuto subire durante la pandemia, relative al prezzo del latte fresco. Una situazione che ha contribuito ad indebolirle ulteriormente, redendo il settore il più colpito dalla crisi economica determinata dall`emergenza sanitaria, quello che ha dovuto pagare il prezzo più alto.   “Le imprese agricole- conclude Granieri- rappresentano il motore della crescita e dello sviluppo economico territoriale. La loro capacità di produrre ricchezza e occupazione, alimentano l`indotto,  contribuisce a creare posti di lavoro, attività di servizi e alla stabilità economico finanziaria della Regione Lazio. Creare un ambiente favorevole alle imprese risponde ad un evidente interesse collettivo”.

 

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

Intervista a Fabio Dal Santo

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.